Designer Simone Fanciullacci
Nato nel 1982 a Genova e cresciuto a Varazze, in Liguria, al termine del Liceo Classico si trasferisce a Milano. Nel 2007 consegue la Laurea in Design del Prodotto presso il Politecnico di Milano e l’anno seguente perfeziona la sua formazione seguendo, presso la stessa istituzione, il corso di alta formazione in Design del Prodotto in Plastica.
Nel 2008 inizia la sua esperienza lavorativa presso lo studio Pagani e Perversi mentre nel 2010 collabora con la designer Claudia Hamers come jewelry designer. Negli stessi anni fonda 4P1B Design Studio con il quale ottiene numerose pubblicazioni e riconoscimenti tra i quali l’IF Design Award, il Good Design Award e una menzione d’onore alla XXIII edizione del Compasso d’Oro.
Nel 2017, conclusa l’esperienza dello studio, inizia a firmare con il proprio nome i progetti che sviluppa. Tra i principali clienti si possono riconoscere GIOBAGNARA, Nilufar Gallery, Ichendorf Milano, Secondome, De Vecchi Milano 1935, Martinelli Luce, Lago, Wall&Decò. Collabora inoltre con innumerevoli firme del mondo della moda per la progettazione e lo sviluppo in esclusiva di accessori e elementi di minuteria metallica. Parallelamente all’attività di progettazione dal 2011 porta avanti l’ attività di insegnamento presso la Facoltà del Design del Politecnico di Milano. Simone Fanciullacci è titolare del marchio Edizione Limitata e dal 2019 è Art Director dei marchi Rudi – Finest Regenerathed Leather e Rabitti 1969 entrambi del gruppo GIOBAGNARA
PRISMA N01
per Edizione Limitata (90x90x3 cm)
Specchio bronzato da parete quadrato con inserti in vetro ondulato, montato su una struttura in legno verniciato nero. Ogni pezzo è numerato e firmato. Gli specchi Prisma giocano con l'idea di composizione. Sono come un quadro o un collage di materiali e superfici diverse, un dialogo non tra colori ma fatto di luce e riflessi. Lo specchio riflette l'ambiente circostante con una sfumatura bronzata, mentre gli inserti di vetro ondulato decostruiscono la luce e le immagini, frammentando i loro contorni.