Il 2021 è stato un Fuorisalone che ha stupito per il gran numero di partecipanti, in una certa misura inaspettato, e per il rinnovato fermento nelle vie e nei distretti della città. Quello che invece non sorprende è la qualità dei progetti realizzati da aziende e professionisti di settore nel corso della settimana.
L’edizione di settembre 2021, in concomitanza con Supersalone, è stata l’edizione della rinascita per la città e la conferma del ruolo di Fuorisalone.it. Ha confermato la volontà del sistema arredo e design italiano di mantenere la sua centralità, riaffermando la preminenza di Milano. Si è puntato sul contenuto, affrontando temi come la sostenibilità, l’inclusione e la creatività consapevole, sperimentando nuovi materiali e nuove soluzioni per far fronte ai temi dell’abitare contemporaneo. Progettisti, imprenditori, design lover, studenti e pubblico straniero hanno popolato la città nel rispetto delle norme anti-Covid.
Anche per il 2022 prevediamo una crescita costante dell’audience, sommando la parte più consumer legata all’evento a quella più business, legata al contesto e alla piattaforma.
Dati e numeri a supporto edizione 2021
I numeri, non scontati, di questo 2021 fanno ben sperare in vista dell’edizione aprile 2022.
La piattaforma ha proposto 763 eventi di cui 594 sul territorio, dialogando con 655 brand e promuovendo 1.041 designer. Fuorisalone Magazine, le newsletter daybyday, il piano social media organico più i progetti sponsorizzati hanno raggiunto la nostra design community che è cresciuta nei soli 10 giorni di riferimento dell’evento del 10% del totale.
Abbiamo registrato più di 400k utenti unici superando le 2 milioni di pagine viste.
Numeri in linea ma legati quest’anno a un target qualificato di professionisti e addetti ai lavori, capace quindi di migliorare la conversione da parte dei nostri investitori.
Importante la copertura raggiunta anche dalla comunicazione attraverso i nostri canali social che hanno visto su Instagram 4.8M di impressions, 1.2M di Reach, 128.3k like ricevuti su 89 post pubblicati dal 23/8 a 11/9 con il post con più engagement che ha ricevuto 7.500 like e 40 commenti.
Facebook ha registrato 1.1M di impression nei 48 post pubblicati con 747.7k di reach e la page engagement di 32.6k e 38.4k page likes.
Milano Design Week, 6-12 giugno 2022: come promuovere il proprio brand o evento
Un piano editoriale sempre attivo e multicanale per comunicare il tuo brand o evento
Tra Spazio e Tempo - progettare il cambiamento immaginando un nuovo futuro