La piattaforma Fuorisalone.it nasce intorno al concetto di Design Guide, spostando l’attenzione dalla comunicazione dell’evento a quella del contesto, da una settimana a tutto l’anno, con un piano editoriale sempre attivo e multicanale.
A seguire lo schema di sintesi dell’offerta principale legata a Fuorisalone.it e la sua audience.
Completano l’offerta Fuorisalone Meets, dedicato alla gestione di webinar che permette di organizzare seminari e presentazioni dedicate e i canali Fuorisalone China (profili Weibo, Wechat e Miniprogram) e Fuorisalone Japan (www.fuorisalone.jp) entrambi nati con l’obiettivo di estendere l’opportunità di comunicazione su due mercati strategici per il made in Italy grazie a un servizio di consulenza, partner locali e alleanze.
Fuorisalone.it
Fuorisalone TV
Social Media
Newsletter
Fuorisalone Magazine
Fuorisalone China
Fuorisalone Japan
Come, quando e cosa comunicare con Fuorisalone
Le soluzioni di Fuorisalone.it
Fuorisalone grazie alla piattaforma propone soluzioni flessibili e su misura a seconda delle esigenze del cliente.
Si può scegliere di aderire ad un pacchetto standard di comunicazione, che garantisce una presenza sui diversi strumenti con visibilità diretta in occasione dell’evento o definire un piano di comunicazione dedicato, componendo i diversi format da sfruttare nel corso dell’anno, quando lo si desidera.
La competenza e conoscenza del contesto di Studiolabo viene condivisa con il cliente offrendo una consulenza che lo supporta e lo aiuta ad orientarsi nelle scelte, ottimizzando le risorse e creando nuove opportunità.
Fuorisalone parla di design a 360°: dal furniture design al tech, dal service design all’automotive, real estate, arte, fashion oltre che luxury, lifestyle, travel, well-being, sustainability.
Milano Design Week, 6-12 giugno 2022: come promuovere il proprio brand o evento
Tutti i dati registrati durante la Milano Design Week sulla piattaforma Fuorisalone.it
Tra Spazio e Tempo - progettare il cambiamento immaginando un nuovo futuro