Milano
Tutto ciò che gira attorno alla capitale del design.
Spazi temporanei a Milano: la location dell'Ex Macello di Porta Vittoria
Intervista a Mario Viscardi, direttore creativo Piano B e Andrea Capaldi, direttore artistico di mare culturale urbano. A loro è affidato il progetto di valorizzazione degli spazi durante la fase di cantiere dell’area. Intervista a Mario Viscardi, direttore creativo Piano B e Andrea Capaldi, direttore artistico di ...
Il progetto Parco Romana, il diritto allo studio e la questione abitativa a Milano
Il progetto di Coima SGR, Covivio e Prada Holding per lo Scalo di Porta Romana prevede la realizzazione di uno studentato da mille posti letto in una città con affitti fuori mercato. Il progetto di Coima SGR, Covivio e Prada Holding per lo Scalo di Porta Romana prevede la realizz...
A Milano nasce BiM, il workplace del futuro
Un progetto di riqualificazione urbana all’interno del quartiere progettato a metà degli anni Ottanta dal maestro Vittorio Gregotti, eredità oggi raccolta dai progettisti Piuarch e Antonio Perazzi. Un progetto di riqualificazione urbana all’interno del quartiere progettato a metà degli anni Ott...
Lambrate è ancora Lambrooklyn: il quartiere non è finito con la sua Design Week
Dopo gli anni d’oro di Lambrooklyn, oggi la narrazione mainstream racconta di un quartiere ormai dormitorio; ma Lambrate continua a essere uno dei centri artistici e culturali di Milano. Dopo gli anni d’oro di Lambrooklyn, oggi la narrazione mainstream racconta di un quartiere ormai ...
Tutte le novità di Alcova 2023
Con oltre 70 progetti, la quinta edizione dell'evento firmato da Joseph Grima e Valentina Ciuffi quest’anno sbarca negli spazi dell’Ex-Macello di Porta Vittoria. Con oltre 70 progetti, la quinta edizione dell'evento firmato da Joseph Grima e Valentina Ciuffi ...
Milano, laorà e architettura: i luoghi del lavoro nella città dove produrre è sacro
A Milano il lavoro è un fluido e lo spazio cambia per adattarsi alle nuove forme del lavorare: dal centro novecentesco ai grattacieli, dalla Torre Unipol fino ai coworking che ripensano le periferie A Milano il lavoro è un fluido e lo spazio cambia per adattarsi alle nuove forme del lavorare: da...
LOC – Loreto Open Community e la degenerazione dello spazio pubblico a Milano
Il progetto Loreto Open Community può da un lato favorire la fruizione quotidiana dello spazio pubblico da parte dei cittadini, dall'altro ostacolare l'essenza stessa di una piazza. Il progetto Loreto Open Community può da un lato favorire la fruizione quotidiana dello spazio pu...
Nasce la PoliMi Graduate School of Management sui Navigli
La business school del Politecnico di Milano, grazie alla progettazione dello studio internazionale Il Prisma, presenta la sua nuova sede, un mix di 1600 mq tra esperienza didattica in presenza e da remoto. La business school del Politecnico di Milano, grazie alla progettazione dello studio internaziona...
Miracolo a Milano: inaugura un murales partecipato
Frutto di una call to action partecipata, l’opera realizzata da SMOE è stata voluta da associazioni, centri di aggregazione e enti di zona Lambrate. Frutto di una call to action partecipata, l’opera realizzata da SMOE è stata voluta da associazio...
Casa Baglioni sbarca a Milano, nel cuore di Brera
Aprirà ufficialmente le porte nel 2023 l'hotel firmato dallo studio di architettura milanese Spagnulo & Partners dove arte e design si incontrano. Aprirà ufficialmente le porte nel 2023 l'hotel firmato dallo studio di architettura milanese Spag...
La Triennale compie 100 anni: il calendario degli appuntamenti 2023
In occasione del centenario, l’istituzione milanese svela il palinsesto di mostre per l’anno nuovo. Da Ettore Sottsass ad Angelo Mangiarotti, passando per Gabriele Basilico. In occasione del centenario, l’istituzione milanese svela il palinsesto di mostre per l’anno nuov...
Fuorisalone 2023: "Design Variations" torna al Circolo Filologico e a Palazzo Visconti
Il percorso espositivo firmato da MoscaPartners conferma le sedi dell’ultima edizione, e per l’occasione coinvolge studio Zaven e l’architetta e designer Frida Doveil. Il percorso espositivo firmato da MoscaPartners conferma le sedi dell’ultima edizione, e per l’oc...
Il tema di Fuorisalone 2023
Dal 17 al 23 aprile torna il più importante appuntamenti internazionale per la design industry. Laboratorio Futuro è il tema proposto per questa edizione, un momento di confronto per tradurre le sfide di oggi in opportunità per domani. Dal 17 al 23 aprile torna il più importante appuntamenti internazionale per la design industry. L...
Salone del Mobile 2023: le prime anticipazioni
Dal 18 al 23 aprile torna negli spazi di Milano Rho Fiera la più importante fiera dedicata al mondo del progetto. Euroluce sarà protagonista con un impianto espositivo inedito, ecco i dettagli. Dal 18 al 23 aprile torna negli spazi di Milano Rho Fiera la più importante fiera dedicata al mon...
28 designer internazionali in mostra a Milano
“MAKERS 1” è il primo di una serie di appuntamenti espositivi ospitati presso i CASELLI 11–12, spazio multifunzionale risultato di un restauro conservativo dei caselli daziari di Porta Nuova. “MAKERS 1” è il primo di una serie di appuntamenti espositivi ospitati presso i CASELLI 11–12, sp...
Lo studio RPBW con Renzo Piano firma il masterplan Bovisa-Goccia
Il progetto punta a restituire un parco scientifico, un polo dell’innovazione con aree dedicate a servizi per gli studenti, per le imprese e per tutta la cittadinanza. Il progetto punta a restituire un parco scientifico, un polo dell’innovazione con aree dedicate a...
Il design su grande schermo: la X edizione di Milano Design Film Festival
Dal 22 al 26 novembre torna la kermesse che unisce cinema e design, con la direzione artistica della critica e curatrice Cristiana Perrella. Dal 22 al 26 novembre torna la kermesse che unisce cinema e design, con la direzione artistica de...
NOROO Milan Design Studio firma il nuovo look della stazione Certosa di Milano
L’intervento, realizzato con il supporto di WAU e il coinvolgimento di alcuni lavoratori della zona, punta alla riqualificazione di Piazza Cacciatori delle Alpi e di Via Varesina, in zona 8. L’intervento, realizzato con il supporto di WAU e il coinvolgimento di alcuni lavoratori della zo...
Il nuovo grattacielo di Regione Lombardia, con la firma di Park Associati
L’intervento darà forma a nuovo luogo di lavoro che attiverà un processo di rigenerazione che insiste su un’area di 69mila metri quadrati. L’intervento darà forma a nuovo luogo di lavoro che attiverà un processo di rigenerazione che ins...
Cerca nel sito
Tag tematici