Selezionato Evento Focus

The syntax of making

Fornasetti presenta "The syntax of making". Eccezionalmente in occasione della Milan Design Week, in negozio sarà possibile ammirare il live painting dei pittori dell’Atelier.

The syntax of making

Fornasetti prende parte alla Milan Design Week 2023 presentando The syntax of making, tre nuove collezioni di mobili e accessori per la casa caratterizzate da nuove forme e tre differenti decori che esprimono l’unicità propria del savoir faire dell’Atelier.

I mobili si accostano a complementi d’arredo e porcellane trasformando gli angoli della casa in microcosmi densi di carattere ed eleganza, anche con pochi e piccoli elementi.

Alle tre collezioni corrispondono tre differenti decori provenienti dall’archivio storico. Giro di conchiglie si distingue per la tridimensionalità delle immagini a tema marino, resa dal gioco di luce dell’argento, applicato manualmente in foglie, che crea un suggestivo trompe l’oeil. Lo sfondo dai toni del blu presenta un particolare effetto sgocciolato, realizzato a mano dai pittori dell’Atelier. Giardino Settecentesco è caratterizzato da paesaggi fantastici ed edifici dal gusto neoclassico che convivono in uno scenario dove natura e architettura si fondono, ed è proposto in tre differenti varianti di colore, sui toni del blu, del verde e del giallo. Con il decoro Musciarabia con rose si celebrano, infine, il rigore geometrico e il tratto nero tipico di Fornasetti che si intersecano con le forme delle nuove creazioni. Il rosa dei fiori, rigorosamente applicato a mano dai pittori, ingentilisce il gioco di contrasti tra il bianco e il nero.

Con The syntax of making Fornasetti rende omaggio al suo heritage e, attraverso un allestimento ad hoc realizzato all’interno dello store di Milano, permette ai visitatori di scoprire alcune delle principali tecniche che portano alla creazione di un oggetto d’Atelier. Una stanza è abitata da immagini che appartengono all’archivio storico, la scintilla che dà il via all’intero processo creativo, un’altra da telai serigrafici che evocano la particolare tecnica di stampa con cui viene applicato il tratto nero fornasettiano. Infine, in una terza stanza si potrà ammirare eccezionalmente una performance di live painting dei pittori dell’Atelier, intenti ad applicare i colori su alcune delle nuove creazioni seguendo meticolosamente i modelli dell’archivio.

Un’occasione unica per osservare da vicino la bellezza dell’artigianalità, quel percorso che ogni oggetto porta con sé fatto di sapienti mani e di idee che si nutrono di immaginazione.

Continua a leggere...
Download files


 

Programma

0/4 Venerdì
1/4 Sabato
2/4 Domenica
3/4 Lunedì
4/4 Martedì
5/4 Mercoledì
6/4 Giovedì
7/4 Venerdì
8/4 Sabato
9/4 Domenica
10/4 Lunedì
11/4 Martedì
12/4 Mercoledì
13/4 Giovedì
14/4 Venerdì
15/4 Sabato
16/4 Domenica
17/4 Lunedì
10:00 - 20:00
Esposizione - Fornasetti presenta la nuova collezione 2023 di mobili e complementi d'arredo
18/4 Martedì
10:00 - 20:00
Esposizione - Fornasetti presenta la nuova collezione 2023 di mobili e complementi d'arredo
19/4 Mercoledì
10:00 - 20:00
Esposizione - Fornasetti presenta la nuova collezione 2023 di mobili e complementi d'arredo
20/4 Giovedì
10:00 - 20:00
Esposizione - Fornasetti presenta la nuova collezione 2023 di mobili e complementi d'arredo
21/4 Venerdì
10:00 - 20:00
Esposizione - Fornasetti presenta la nuova collezione 2023 di mobili e complementi d'arredo
22/4 Sabato
10:00 - 20:00
Esposizione - Fornasetti presenta la nuova collezione 2023 di mobili e complementi d'arredo
23/4 Domenica
10:00 - 20:00
Esposizione - Fornasetti presenta la nuova collezione 2023 di mobili e complementi d'arredo
24/4 Lunedì
25/4 Martedì
26/4 Mercoledì
27/4 Giovedì
28/4 Venerdì
29/4 Sabato
30/4 Domenica
31/4 Lunedì
Foto
dell'evento

Iscriviti alla newsletter
di Fuorisalone.it
L'indispensabile


Accetto la privacy policy. *