Fuorisalone
Award
Il primo riconoscimento dedicato all’evento più memorabile e ai progetti più significativi della Milano Design Week, realizzato con il contributo di Regione Lombardia, attraverso il Bando DEMO - Iniziative ed Eventi di Design e Moda.
Fuorisalone Award seleziona e promuove sia le installazioni più indimenticabili in mostra a Milano
(Premio del Pubblico) sia contenuti, progetti, attività di rilevanza e interesse per la community
internazionale del progetto (Menzioni Speciali).
Il premio del pubblico punta ad avere una valenza democratica,
poiché decretato sulla base delle votazioni dirette del pubblico.
Il pubblico del Fuorisalone, ogni anno ampio e variegato, sarà
quindi chiamato per la prima volta ad esprimersi sulle installazioni più coinvolgenti ed emozionanti.
Un lavoro congiunto di un comitato tecnico, composto da alcuni Osservatori e Giurati,
porrà invece l’attenzione su contenuti e progetti di rilevanza per il Design,
qualitativamente innovativi e ricchi
di significato, i quali concorreranno per aggiudicarsi i premi speciali. Una sezione quindi dell’Award che punta a
risollevare il tema della Cultura del Progetto, che non si manifesta necessariamente nella sua espressione fisica
ed estetica, ma nel suo contenuto più profondo, producendo valore e offrendo visioni alternative e sempre più innovative.
Come votare?
Premio Fuorisalone.it
Il pubblico del Fuorisalone potrà esprimere il proprio voto direttamente online sul sito www.fuorisalone.it.
La selezione delle 20 installazioni più memorabili verrà proposta nella pagina web dedicata al Fuorisalone Award.
L’utente potrà selezionare la preferita cliccando sull’icona dedicata al voto, ed il gioco è fatto.
Nel weekend di conclusione delle Design Week verranno chiuse le votazioni e selezionato il vincitore.
La possibilità di votare sarà attiva durante i giorni della Milano Design Week.
Menzioni Speciali
Un lavoro congiunto da parte di un Comitato Tecnico, composto da professionisti di settore e giurati,
porrà l’attenzione su contenuti di rilevanza per il mondo del progetto e del design, qualitativamente innovativi e ricchi di significato.
Le Menzioni Speciali puntano a riconoscere il valore oggettivo legato alla Cultura del Progetto,
non tanto all'aspetto fisico/estetico dell'artefatto o dell'installazione.
I progetti selezionati concorreranno ad aggiudicarsi le 4 Menzioni Speciali per le categorie:
INTERAZIONE
Progetti che mostrano una particolare capacità di creare un’esperienza immersiva,
in grado di stimolare i sensi e coinvolgere attivamente il pubblico.
SOSTENIBILITÀ
Progetti che mostrano una particolare capacità di dare forma non soltanto a processi virtuosi
e prodotti a basso impatto ambientale: sostenibilità come capacità di immaginare nuove soluzioni per il domani.
TECNOLOGIA
Progetti che mostrano una particolare capacità di innovare ristabilendo un equilibrio tra uomo e ambiente:
l’uso di tecnologie come fattore centrale per tutelare il pianeta.
COMUNICAZIONE
Progetti che mostrano una particolare capacità di produrre un design della comunicazione
chiaro e immediato, che adotti un linguaggio inclusivo che abbraccia la diversità umana.
Le menzioni speciali non potranno essere votate dal pubblico,
bensì i vincitori verranno decretati dalla giuria individuata da Fuorisalone.it.
Come candidare il proprio evento?
Tutte le aziende possono candidare autonomamente il proprio evento al Fuorisalone Award.
Attraverso la registrazione e il caricamento della propria scheda evento su Fuorisalone.it
(tramite adesione gratuita o a pagamento)
le aziende e i designer possono infatti automaticamente candidarsi per le Menzioni Speciali
previste dal Fuorisalone Award concorrendo così alla selezione.
La Giuria
Scopri le personalità di settore che faranno parte della giuria
che voterà le Menzioni Speciali raccolte da Fuorisalone.it.
Gli Osservatori
A selezionare i migliori contenuti, progetti, attività di interesse per il mondo del design,
coerenti con le categorie delle Menzioni Speciali, oltre alle segnalazioni da parte dei coordinatori
dei progetti e distretti presenti sul territorio, saranno un gruppo di giornalisti e operatori del settore,
selezionati da Fuorisalone.it, composto da:
Il premio
Abbiamo pensato al premio di Fuorisalone come una forma di sintesi che rappresenta la complessità delle attività e delle relazioni
che definiscono la Design Week, espresse sotto forma di dati nella piattaforma di Fuorisalone.it.
Attraverso una lettura degli ultimi due anni, che hanno visto ben quattro edizioni ibride dell’evento, i dati prendono vita
in una forma organica, grazie all’interpretazione di un'Intelligenza Artificiale capace di misurare e rappresentarne
la complessità, restituendo un’immagine del Fuorisalone in un mix inedito che è espressione fisica di un dato digitale.
Al vincitore del Fuorisalone Award verrà consegnato sia il premio fisico, realizzato in stampa 3D,
sia il relativo NFT, attraverso cui potrà visualizzare nel
dettaglio l’elaborazione dei dati del Fuorisalone.
La scelta di corrispondere al premio un NFT è determinata dalla volontà di
Studiolabo,
autore di Fuorisalone.it, di sviluppare sempre nuovi e innovativi processi e linguaggi di
comunicazione capaci di creare una relazione diretta con il contesto, sviluppando al meglio le opportunità offerte dal digitale.
La produzione dell’NFT e la gestione del contenuto digitale del premio verrà realizzata da
Unframed721.

Mauro Martino:
l’autore del premio
La rappresentazione tridimensionale dei dati complessi relativi a Fuorisalone.it sarà affidata a Mauro Martino, artista digitale, Principal Research Scientist presso il MIT-IBM Watson AI Lab (Cambridge, MA, USA) dove ha fondato e dirige il “Visual Artificial Intelligence Lab”. Esperto di AI - Intelligenza Artificiale, Mauro Martino realizzerà una “scultura di rete”, un costrutto matematico astratto, sintesi dell’elaborazione dei dati sia fisici che digitali raccolti attraverso la piattaforma web di Fuorisalone. Il risultato sarà un diagramma digitale costituito da nodi (oggetti puntiformi) e collegamenti (linee unidimensionali) che verrà altresì traslato in un oggetto fisico tridimensionale organico.
Fuorisalone Award è realizzato con il contributo di Regione Lombardia attraverso il Bando DEMO - Iniziative ed Eventi di Design e Moda.