Evento 2024

The Amazing Walk

Amazon inaugura “The Amazing Walk”: un’installazione a cura dello studio MAD Architects nell’ambito della mostra-evento INTERNI Cross Vision.
Special Mention Fuorisalone Award
Interazione

Presso il Cortile della Farmacia dell’Università degli Studi di Milano, Amazon ha inaugurato "The Amazing Walk", un'installazione ideata dallo studio MAD Architects nell’ambito della mostra-evento INTERNI Cross Vision, che include una selezione di prodotti di arredo e di design per la casa disponibili su Amazon.it.

Fino a domenica 28 aprile, i visitatori potranno visitare liberamente l’installazione, lasciandosi trasportare in un suggestivo scenario dove la maestosità di una montagna si riflette su uno specchio d’acqua, e vivere una vera e propria esperienza immersiva alla scoperta dell’ampia selezione di prodotti per la casa, l’arredamento, l'illuminazione, la smart home e accessori tecnologici, da quelli più accessibili a quelli più ricercati. Tra i prodotti esposti – tutti disponibili all’interno della vetrina Amazon Design Week 2024 – sono presenti proposte dalla vetrina Amazon Seconda Mano e parte del programma Climate Pledge Friendly, per mostrare ai visitatori come ognuno, nella propria quotidianità, possa compiere scelte consapevoli quando acquista su Amazon; e prodotti dalla vetrina Made in Italy – all’interno della quale, in occasione della Design Week, è disponibile una nuova categoria interamente dedicata al design italiano: “Design Made in Italy”.

Per Amazon la settimana milanese del design è una preziosa occasione per proporre ai visitatori un’esperienza che ricordi come il design sia in grado di fondere arte e funzionalità nella vita quotidiana. Il sentiero di “The Amazing Walk”, infatti, presenta prodotti di design disponibili su Amazon.it ed è simbolo dell’esperienza di acquisto dei clienti, basata su ampiezza di scelta, convenienza, facilità di utilizzo, comodità e velocità delle consegne come elementi distintivi ed imprescindibili.

Attraverso una visione dell’oggetto che va oltre ciò che viene mostrato, MAD Architects ha concepito la montagna come una struttura semplice quanto coinvolgente, capace di trasportare il visitatore in una nuova dimensione tutta da esplorare.

L’impatto dell’installazione non risiede solo in ciò che è immediatamente visibile, ma soprattutto in ciò che contiene e che rivela passo dopo passo.
Oltre a scoprire i prodotti esposti all’interno dell’installazione e le relative informazioni grazie ai QR code che riportano alle pagine di prodotto su Amazon.it, sarà possibile approfondire i servizi che Amazon mette a disposizione dei clienti per migliorare le funzionalità di ricerca, selezione e spedizione dei prodotti. Il tutto illustrato su una serie di schermi integrati nell’area espositiva, di cui due racconteranno l’impegno da parte di Amazon per la valorizzazione del Made in Italy e per il sostegno della Circular Economy. Inoltre, i visitatori potranno interagire liberamente con l’installazione attraverso un progetto di interaction design sviluppato da Studio AIRA.

L’esperienza di “The Amazing Walk” si arricchirà ulteriormente grazie a “Walk in Sound”, una serie di dieci performance musicali realizzate in collaborazione con la Filarmonica della Scala e il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e sponsorizzate da Samsung Audio Video, in programma da oggi fino al 28 aprile con accesso libero fino ad esaurimento posti*.

Continua a leggere...
 

Programma

0/4 Lunedì
1/4 Martedì
2/4 Mercoledì
3/4 Giovedì
4/4 Venerdì
5/4 Sabato
6/4 Domenica
7/4 Lunedì
8/4 Martedì
9/4 Mercoledì
10/4 Giovedì
11/4 Venerdì
12/4 Sabato
13/4 Domenica
14/4 Lunedì
15/4 Martedì
14:00 - 23:59
Esposizione
16/4 Mercoledì
10:00 - 23:59
Esposizione
17/4 Giovedì
10:00 - 23:59
Esposizione
18/4 Venerdì
10:00 - 23:59
Esposizione
19/4 Sabato
10:00 - 23:59
Esposizione
20/4 Domenica
10:00 - 23:59
Esposizione
21/4 Lunedì
10:00 - 23:59
Esposizione
22/4 Martedì
23/4 Mercoledì
24/4 Giovedì
25/4 Venerdì
26/4 Sabato
27/4 Domenica
28/4 Lunedì
29/4 Martedì
30/4 Mercoledì
31/4 Giovedì
Foto
dell'evento