Brand MCZ

MCZ Group è un'azienda leader nello sviluppo e nella distribuzione di prodotti a pellet e a legna per l'ambiente domestico, con sede a Fontanafredda, in provincia di Pordenone. Fondata nel 1975, l'azienda ha una solida forza lavoro di 442 dipendenti. Esporta in oltre 40 Paesi del mondo e i mercati internazionali rappresentano oltre l'80% del fatturato totale del Gruppo, che nel 2024 ha raggiunto i 105 milioni di euro. Ha due stabilimenti produttivi, a Vigonovo (Pordenone) e a Santa Lucia di Piave (Treviso).

 

MCZ Group si distingue per la forte vocazione all'export e per la capacità di soddisfare i gusti di una clientela eterogenea, costruendo una fitta rete di distribuzione commerciale e di assistenza tecnica. L'azienda gestisce sei marchi commerciali distinti: MCZ, Brisach, Red, Cadel, Freepoint e Pegaso, ciascuno rivolto a reti distributive e settori di mercato diversi, garantendo un approccio mirato e personalizzato.

MCZ: INNOVAZIONE, TECNOLOGIA, SOSTENIBILITÀ, DESIGN.

MCZ, marchio leader del Gruppo, è rinomato per le sue stufe e caminetti a pellet e a legna all'avanguardia, basati su quattro pilastri fondamentali: Innovazione, Tecnologia, Sostenibilità e Design. A partire da gennaio 2025, il marchio sta vivendo un'importante evoluzione strategica entrando nel settore HVAC, ampliando la propria offerta con soluzioni integrate per il riscaldamento e il raffreddamento. Questo nuovo assetto permetterà a MCZ di offrire sistemi ibridi 100% Made in Italy, alimentati esclusivamente da fonti rinnovabili, combinando generatori a biomassa e pompe di calore. Mantenendo la propria leadership nel settore delle biomasse, MCZ si afferma come nuovo punto di riferimento nel settore HVAC, offrendo soluzioni integrate per un comfort climatico sostenibile e innovativo.

INNOVAZIONE TECNOLOGICA
Nei primi anni 2000, MCZ è stata una delle prime aziende a introdurre sul mercato i prodotti a pellet. Ha sempre investito in ricerca e sviluppo, introducendo tecnologie rivoluzionarie nel settore del riscaldamento, come:
- Active: una tecnologia intelligente che permette al prodotto di adattarsi a qualsiasi tipo di pellet e di funzionare a distanza tramite smartphone o tablet.
- Comfort Air: un sistema di canalizzazione fino a 8 metri che consente di riscaldare più ambienti con un unico prodotto.
- Maestro+: un sistema operativo che dialoga con lo smartphone, migliora ulteriormente le prestazioni della stufa a pellet e permette la diagnostica e l'assistenza da remoto.
- Core: lanciata nel 2020 e protetta da tre brevetti, questa tecnologia ottimizza la combustione da diversi punti di vista: bellezza di una fiamma spettacolare, pulizia del vetro, minimizzazione della pulizia della stufa e riduzione delle emissioni del 40% rispetto alle più severe normative europee.
- Free: la tecnologia che permette alla stufa a pellet di funzionare correttamente anche in caso di blackout, con un'autonomia che dura fino a 4 ore.

IMPEGNO PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
MCZ pone una forte enfasi sulla sostenibilità ambientale. L'azienda è consapevole del ruolo cruciale che svolge nel preservare l'ambiente e nel ridurre l'impatto ambientale dei suoi prodotti. Le tecnologie innovative sviluppate da MCZ non solo sono all'avanguardia in termini di prestazioni e design, ma sono anche progettate per massimizzare l'efficienza energetica e ridurre le emissioni. Ne è un esempio la tecnologia Core. Ma non è tutto: MCZ si impegna attivamente per ottenere e mantenere le più importanti certificazioni ambientali e di sostenibilità. I suoi prodotti sono certificati secondo standard rigorosi, che garantiscono il rispetto di elevati livelli di efficienza energetica e di riduzione delle emissioni.

ECCELLENZA DEL DESIGN

MCZ si è distinta negli anni per la sua forte sensibilità all'estetica e al design, introducendo uno stile minimale e nordico nel settore del riscaldamento a pellet e a legna. Nel 2011, la stufa Toba di MCZ ha ricevuto l'IF Design Award, un importante riconoscimento che evidenzia l'impegno dell'azienda nel soddisfare un consumatore sempre più esigente anche in termini di design dei prodotti per il riscaldamento. Inoltre, nel 2019 MCZ ha collaborato con importanti nomi del design internazionale, come Patricia Urquiola, Paola Navone e Michael Geldmacher, che hanno proposto un modo alternativo e originale di interpretare il tema del fuoco. MCZ continua a essere all'avanguardia sia per quanto riguarda la sostenibilità ambientale che il design nel settore del riscaldamento, come dimostrano i riconoscimenti ottenuti: ha vinto il BePOSITIVE Award con la tecnologia Core (un premio che viene assegnato alle aziende che si distinguono per le pratiche e i prodotti sostenibili nel settore del riscaldamento e dell'efficienza energetica) e l'Archiproducts Award con Mako (un premio internazionale che viene assegnato ai migliori prodotti di design e architettura).

L'impegno costante di MCZ è quello di essere non solo leader nel settore del riscaldamento domestico, ma anche un esempio di sostenibilità ambientale. L'azienda continua a combinare tecnologie innovative e design raffinato per offrire soluzioni di riscaldamento di alta qualità che soddisfino le esigenze di clienti esigenti in tutto il mondo.

Via La Croce 8 – 33074

Vigonovo di Fontanafredda (PN)

 
Nazione
Italy
 
Telefono
+39 0434 599599
Contatta via email
Vai al sito