Evento 2021

ESTHER BURTON | Fuorisalone EustachiORA Vino&Design

Cicchetto sarà invaso dalla muffa didattica di Esther burton: i materiali residui delle produzioni di allestimenti si trasformano da rifiuto a nuovo oggetto di valore; materia plasmabile in nuove forme e colori, al servizio del design e dei contenuti
Quando
7 Settembre 2021
Programma

Designer
Eshter Burton
L'evento appartiene a
EustachiORA Vino&Design 2021

Cicchetto apre le sue porte alla Muffa didattica di Esther Burton, installazione decorativa con scopo narrativo

 

Le muffe sono un tipo di organismi pluricellulari appartenenti al regno dei funghi, capaci di ricoprire alcune superfici sotto forma di spugnosi miceli e solitamente si riproducono per mezzo di spore. È comunemente chiamata muffa un agglomerato di questi sottili miceli, formatisi su materia vegetale o animale, generalmente come uno strato schiumoso o filamentoso, come segno di decomposizione e marcescenza.

A seconda delle spore coinvolte, dei parametri ambientali e della presenza di pigmenti, può manifestarsi con aspetti e colori diversi (nero, verde, ma anche azzurro, rosso). I materiali residui delle produzioni di allestimenti si trasformano da rifiuto a nuovo oggetto di valore; materia plasmabile in nuove forme e colori, al servizio del design e dei contenuti

Ciò che non serve più entra a far parte di un ciclo di vita virtuoso con un’anima sostenibile: non sfruttiamo materie prime esauribili ed eliminiamo rifiuti

La dimensione artistica carica la materia di un nuovo significato e dona una nuova dignità

 

Bassorilievo, composto da moduli a base quadrata --> Da quadrato a cubo (il più contemporaneo voxel), elemento primario, che si combina con gli altri per generare una forma libera, un organismo multiplo che assume il suo aspetto peculiare grazie ad una precisa combinazione degli elementi che lo formano. 

Una collezione di QR Code permette l’interazione con l’oggetto

Una molteplicità di messaggi riuniti e suddivisi che si trasferiscono al destinatario se interessato ad approfondire

 

L’aspetto sfaccettato dell’opera fa sì che ogni fruitore possa interpretarla attraverso la propria personale visione, dato che vive di layer di lettura differenti

Un’interpretazione dell’insieme o la scoperta dei dettagli/dei particolari → dal macro al micro, dall’organismo alla singola cellula

Il vino ispira contenuti, forme e colori da raccontare.

 

--

Questo progetto fa parte del "Fuorisalone EustachiORA_Vino&Design": in tutti i locali del distretto, saranno presenti i progetti di un gruppo selezionato di designer. Esalteremo il design, legandolo come ispirazione, alla cultura del vino, ma soprattutto diventeranno divulgatori dell’ecosostenibilità e della gestione consapevole delle plastiche e di tutte quelle altre materie che altrimenti non avrebbero una nuova vita.

L’obiettivo è dar vita a progetti che reinventano il modo di approcciarsi a questi temi, attraverso un utilizzo più cosciente, sostenibile, come il riciclo il riuso di materiali e oggetti. Vogliamo regalare al quartiere un approccio differente, a portata di mano su questi temi così presenti nel nostro quotidian
Il Fuorisalone EustachiORA 2021 sarà una vetrina e un’occasione per dare vita a un design consapevole, funzionale e soprattutto in difesa del nostro pianeta.

Continua a leggere...
Download files


 
Modalità di accesso

|| I progetti saranno esposti gratuitamente per tutta la settimana, nei winebar del distretto ||

Continua a leggere...

Leggi le raccomandazioni di Fuorisalone.it  



Programma

0/4 Venerdì
1/4 Sabato
2/4 Domenica
3/4 Lunedì
4/4 Martedì
5/4 Mercoledì
6/4 Giovedì
7/4 Venerdì
8/4 Sabato
9/4 Domenica
10/4 Lunedì
11/4 Martedì
12/4 Mercoledì
13/4 Giovedì
14/4 Venerdì
15/4 Sabato
16/4 Domenica
17/4 Lunedì
18/4 Martedì
19/4 Mercoledì
20/4 Giovedì
21/4 Venerdì
22/4 Sabato
23/4 Domenica
24/4 Lunedì
25/4 Martedì
26/4 Mercoledì
27/4 Giovedì
28/4 Venerdì
29/4 Sabato
30/4 Domenica
31/4 Lunedì

Iscriviti alla newsletter
di Fuorisalone.it
L'indispensabile


Accetto la privacy policy. *