Evento 2022

Urban Matter(s) - Materia che si riduce per una città leggera

Urban Matter(s) è una mostra-evento a cura di Materially

E se…
…si innovasse sottraendo? Togliessimo CO2 dall’atmosfera? Gli scarti si trasformassero in materiali? Consumassimo meno risorse fossili per vivere? In sostanza, facessimo di meglio con meno?

Urban Matter(s) - Materia che si riduce per una città leggera è il concept oltre che il titolo della mostra collettiva nata a partire da questi interrogativi, curata da Materially per la prossima Design Week. Interrogativi che rappresentano il nucleo della mission di Materially: l’implementazione di un’economia circolare attraverso i materiali e la crescita di una cultura della sostenibilità applicata a tutte le attività di impresa.
Attraverso Urban Matter(s), Materially approfondisce la riflessione insieme ad un gruppo selezionato di realtà produttive, con l’obiettivo di offrire a progettisti e cittadini scenari materici, processi e soluzioni innovative applicate o applicabili alla dimensione quotidiana e urbana. Lo spunto - più che narrativo, ambizioso e concreto - è quello di immaginare una città leggera, in cui la qualità si misura attraverso la sottrazione di elementi negativi, al netto di materiali in grado di rispondere alle esigenze del contemporaneo.
Quattro sono le aree della mostra attorno alle quali saranno aggregate storie virtuose:

  • Carbon Revolution - Ridurre, arginare abbattere
  • Breathing Quality - Proteggere, filtrare, purificare
  • Resourceful Waste - Limitare, ripensare, trasformare
  • City Skin - Mutare, aggiornare, rivestire, ingentilire

Tematiche, ma soprattutto azioni progettuali e produttive che indicano la strada verso un futuro più a misura d’uomo e di comunità. Urban Matter(s) intende aprire certamente una riflessione ma anche fornire risposte concrete alle tematiche evidenziate, soprattutto attraverso i materiali e i processi proposti dalle aziende espositrici selezionate, tra le quali: Circularity, Conceria Nuvolari, Covestro, FENIX, Geocycle Italia, Haiki+, Holcim Italia, Marcegaglia Digital Print, MM, Organoid, Poliuretano è, SAATIstyle, Saxa Gres, ST Powder Coatings, YKK, Zero Motorcycles, Arrosia, Bioforcetech, Coffeefrom, Gees Recycling, Mixcycling, NaturLoop, Nazena, Rice House, Verabuccia.

I temi della mostra saranno approfonditi anche attraverso incontri e dialoghi: in programma tre talk on-site e online, che vedranno la partecipazione di esperti, progettisti, aziende e amministratori impegnati nella ricerca di soluzioni relative ai matters proposti. Le talk si terranno negli spazi della mostra, secondo il seguente calendario:

  • lunedì 6 giugno, 17:00-18:00
    Resourceful Waste - Limitare gli scarti e convertirli in progetti 
  • mercoledì 8 giugno 17:00-18:00
    Carbon Revolution - Ridurre le emissioni e reinventare i processi
  • venerdì 10 giugno 17:00-18:00
    City Skin - Alleggerire lo sguardo e favorire la performance

La coerenza del progetto con il tema della circolarità e il punto di vista della riduzione come azione virtuosa, si esprime, infine, anche nell’uso (e il post uso) di tutti gli elementi del layout della mostra, a partire dalle scelte dei materiali impiegati per l’allestimento. Tutto lo spazio dedicato all’esposizione, ad esempio, sarà delimitato da un particolare tessuto, the Breath, della startup italiana Anemotech, che incorpora una tecnologia capace di assorbire, bloccare e disgregare le molecole inquinanti presenti nell’atmosfera. E’ previsto inoltre il riciclo e il riutilizzo della totalità degli oggetti, arredi e materiali in mostra, garantendo loro una seconda vita ed evitandone lo smaltimento in discarica.

Continua a leggere...
 

Programma

0/4 Venerdì
1/4 Sabato
2/4 Domenica
3/4 Lunedì
4/4 Martedì
5/4 Mercoledì
6/4 Giovedì
7/4 Venerdì
8/4 Sabato
9/4 Domenica
10/4 Lunedì
11/4 Martedì
12/4 Mercoledì
13/4 Giovedì
14/4 Venerdì
15/4 Sabato
16/4 Domenica
17/4 Lunedì
18/4 Martedì
19/4 Mercoledì
20/4 Giovedì
21/4 Venerdì
22/4 Sabato
23/4 Domenica
24/4 Lunedì
25/4 Martedì
26/4 Mercoledì
27/4 Giovedì
28/4 Venerdì
29/4 Sabato
30/4 Domenica
31/4 Lunedì
Foto
dell'evento

Iscriviti alla newsletter
di Fuorisalone.it
L'indispensabile


Accetto la privacy policy. *