KIA OPPOSITES UNITED: ECLIPSE OF PERCEPTIONS

Una grande mostra e un programma live di una settimana che porta in città le voci più interessanti della scena artistica internazionale.
Special Mention Fuorisalone Award
Vincitore: Comunicazione

Evento in shortlist Fuorisalone Award 2025

Opposites United: Eclipse of Perceptions è la terza edizione del progetto Kia, in collaborazione con ZERO, che porta a Milano alcuni tra gli artisti più interessanti del panorama internazionale.

Quest’anno il progetto si trasforma in un vero e proprio festival di sette giorni, che animerà il Museo della Permanente con un programma articolato tra arti visive, talk interdisciplinari, performance musicali e un’installazione Kia Design, che farà da cornice agli appuntamenti live.

Al centro del festival c’è una comunità di pensatori, studiosi, artisti, designer e musicisti, chiamati a confrontarsi sul concetto di forma da prospettive eterogenee. Opposites United si configura così come un hub collettivo per il dialogo e un format sperimentale, plasmato dai suoi stessi protagonisti. Non convenzionale nella struttura, è l’unico evento di questa scala all’interno della Milano Design Week.

La mostra presenta opere di A.A. Murakami e Philippe Parreno, che indagano il nostro rapporto con il tempo e le pratiche partecipative.Il Live Programme prevede cinque dibattiti, un simposio e dodici performance musicali, con un taglio intellettuale e creativo che pone lo scambio e la reciprocità come valori fondanti.

Il tema dell’edizione 2025, Eclipse of Perceptions (Eclissi delle Percezioni), è una metafora che richiama sia il processo dialettico tra tesi e antitesi, sia un raro evento cosmico da sempre carico di significati profondi per l’umanità. Così come l’incontro tra sole e luna ridefinisce la nostra percezione dell’universo, anche il confronto tra artisti, musicisti e pensatori darà vita a visioni capaci di unire concetti apparentemente lontani, generando nuove idee e possibilità

Continua a leggere...
 
Modalità di accesso

L'ingresso alla mostra è gratuito. 
L'ingresso al public program è gratuito su registrazione www.kiaoppositesunited.com

Continua a leggere...

Leggi le raccomandazioni di Fuorisalone.it  



Programma

0/4 Lunedì
1/4 Martedì
2/4 Mercoledì
3/4 Giovedì
4/4 Venerdì
5/4 Sabato
6/4 Domenica
7/4 Lunedì
10:00 - 18:00
Esposizione - La mostra presenta quattro installazioni artistiche: Marquee di Philippe Parreno, The Cave e Beyond The Horizon di A.A. Murakami e The Eclipse di Kia Design.
8/4 Martedì
10:00 - 19:00
Esposizione - La mostra presenta quattro installazioni artistiche: Marquee di Philippe Parreno, The Cave e Beyond The Horizon di A.A. Murakami e The Eclipse di Kia Design.
16:00 - 17:30
Show - Venerus (live)
19:00 - 20:00
Conferenza - Voice & Landscape | In Search of Form. Talk moderato da Andrea Lissoni con Véréna Paravel e Philippe Parreno
Pre-registrazione necessaria
Link →
21:00 - 22:00
Show - Kelly Moran (live)
Pre-registrazione necessaria
Link →
9/4 Mercoledì
10:00 - 19:00
Esposizione - La mostra presenta quattro installazioni artistiche: Marquee di Philippe Parreno, The Cave e Beyond The Horizon di A.A. Murakami e The Eclipse di Kia Design.
16:00 - 17:30
Show - Dawuna (Live & Dj Set)
19:00 - 20:00
Conferenza - Aesthetics & Ethic | Form Follows Function. Talk moderato da Martino Gamper con Nathalie Du Pasquier e Beatrice Galilée
Pre-registrazione necessaria
Link →
21:00 - 22:00
Show - Iceboy Violet & Nueen (Live)
Prenotazione necessaria
Link →
10/4 Giovedì
10:00 - 19:00
Esposizione - La mostra presenta quattro installazioni artistiche: Marquee di Philippe Parreno, The Cave e Beyond The Horizon di A.A. Murakami e The Eclipse di Kia Design.
16:00 - 17:30
Show - Christina Vantzou & John Bennet (Live)
19:00 - 20:00
Conferenza - Science & Fiction | Narrating in the Age of Post-Truth. Talk moderato da Serenella Iovino con Reza Negarestani e David Quammen
Pre-registrazione necessaria
Link →
22:00 - 23:59
Show - Haepaary (Live) + MC Yallah & Debmaster (Live) + Juliana Huxtable (DJ Set)
Pre-registrazione necessaria
Link →
11/4 Venerdì
00:00 - 02:00
Show - Haepaary (Live) + MC Yallah & Debmaster (Live) + Juliana Huxtable (DJ Set)
Pre-registrazione necessaria
Link →
10:00 - 19:00
Esposizione - La mostra presenta quattro installazioni artistiche: Marquee di Philippe Parreno, The Cave e Beyond The Horizon di A.A. Murakami e The Eclipse di Kia Design.
16:00 - 17:30
Show - Malibu (Live & Dj Set)
Link →
19:00 - 20:00
Conferenza - Silence & Sound | Boundaries of Perception. Talk moderato da Sarah Miles con Kali Malone & Stephen O’Malley e Jérôme Sueur
Pre-registrazione necessaria
Link →
21:00 - 22:00
Show - Tirzah (Live)
Pre-registrazione necessaria
Link →
12/4 Sabato
10:00 - 19:00
Esposizione - La mostra presenta quattro installazioni artistiche: Marquee di Philippe Parreno, The Cave e Beyond The Horizon di A.A. Murakami e The Eclipse di Kia Design.
15:00 - 17:00
Show - Percussionisti del Teatro alla Scala
18:00 - 19:00
Conferenza - Artificial & Natural | Emergence and Creation Between Art and Science. Talk moderato da Martin Hanczyc con Kim Bo-Young e A.A. Murakami
Pre-registrazione necessaria
Link →
19:00 - 20:00
Conferenza - Simposio moderato da Marco Sammicheli con Andrea Lissoni, Martino Gamper, Serenella Iovino, Sarah Miles e Martin Hanczyc
Pre-registrazione necessaria
Link →
22:00 - 23:00
Show - Kali Malone & Stephen O’Malley (Live)
Pre-registrazione necessaria
Link →
13/4 Domenica
10:00 - 19:00
Esposizione - La mostra presenta quattro installazioni artistiche: Marquee di Philippe Parreno, The Cave e Beyond The Horizon di A.A. Murakami e The Eclipse di Kia Design.
14/4 Lunedì
15/4 Martedì
16/4 Mercoledì
17/4 Giovedì
18/4 Venerdì
19/4 Sabato
20/4 Domenica
21/4 Lunedì
22/4 Martedì
23/4 Mercoledì
24/4 Giovedì
25/4 Venerdì
26/4 Sabato
27/4 Domenica
28/4 Lunedì
29/4 Martedì
30/4 Mercoledì
31/4 Giovedì
Foto
dell'evento