Evento 2022

Antropocena

Mangiare è un po' digitale

Durante la Design Week 2022, NABA, Nuova Accademia di Belle Arti presenta presso il ristorante Desco un’installazione che permette al visitatore di immergersi in un viaggio virtuale tra preistoria e futuro.

Protagonista dell’allestimento è un tavolo di Riva1920 — manufatto in legno di oltre 200 anni che diventa starter temporale della storia. Su di esso saranno innestati i dispositivi di accesso agli scenari virtuali. Questi sono stati sviluppati dagli studenti dell’Area Design di NABA in collaborazione con quelli del Triennio in Creative Technologies, guidati Samuele Cigardi (Interaction designer e Docente NABA) e coordinati da Manal Abu Monassar (NABA Design Area Academic Assistant). “Di cosa si nutrirà il nostro avatar nell’universo smaterializzato?”: l’esperienza ruota attorno a questa riflessione sul mondo reale vs virtuale. L’utente potrà immergersi nelle riflessioni progettuali sviluppate dagli studenti tramite il proprio cellulare.

Il 7 giugno, in occasione dell’apertura, il pubblico potrà partecipare alla Tasting Experience del resident chef di Desco Milano Roberto Godi e di Emilio Antinori e Vincenzo Franchino di Design for Craft. Questa sarà l’occasione per vivere un viaggio sensoriale che attraversa diverse epoche storiche con oggetti stampati in 3D, come per esempio le brocche realizzate con buccia di arancia, lime e zenzero. L’installazione resta aperta per tutto il periodo della manifestazione e il pubblico potrà sempre testare la “pillola del futuro” - concentrato di purea di frutta e bevande fermentate, dispositivo “ready-to-eat" che evoca un avvenire in cui si potrà far fronte a tutti i bisogni nutrizionali con una sola capsula.

“Antropocena. Mangiare è un po' digitale” è un progetto a cura di Claudio Larcher, NABA Design Area Leader e Luca Poncellini, NABA Progettazione e Arti Applicate Department Head con la Direzione creativa di Italo Rota, NABA Scientific Advisor. I progetti degli studenti dell’Area Design di NABA sono stati realizzati con coordinamento di Manal Abu Monassar, NABA Design Academic Assistant; Interaction Design degli studenti del Triennio in Creative Technologies con Samuele Cigardi. Gli studenti dell’Area Design di NABA che hanno preso parte al progetto sono Simona Blagojevic, Giulia Colombo, Daniele Padovani, Nayeli Celeste Facio Santiago, Gloria Timpano, Ottavia Ferraris, Andrea Pedrali, Lorenzo Branchini, Simone Sansoldo e Sara Pesaresi insieme a Mirko Torrenti, Raffaele Capone, Enrico Giuseppe Aiello, Giulia Albini Colombo e Dario Robaldo del Triennio in Creative Technologies.

Continua a leggere...
Download files


 

Programma

0/4 Lunedì
1/4 Martedì
2/4 Mercoledì
3/4 Giovedì
4/4 Venerdì
5/4 Sabato
6/4 Domenica
7/4 Lunedì
8/4 Martedì
9/4 Mercoledì
10/4 Giovedì
11/4 Venerdì
12/4 Sabato
13/4 Domenica
14/4 Lunedì
15/4 Martedì
16/4 Mercoledì
17/4 Giovedì
18/4 Venerdì
19/4 Sabato
20/4 Domenica
21/4 Lunedì
22/4 Martedì
23/4 Mercoledì
24/4 Giovedì
25/4 Venerdì
26/4 Sabato
27/4 Domenica
28/4 Lunedì
29/4 Martedì
30/4 Mercoledì
31/4 Giovedì