Vasi, portacandele, sculture ma anche orologi e poster. Una selezione di idee per rendere felici gli appassionati di design, ce n’è per tutti i gusti.
Conquistare gli appassionati di design con i regali di Natale non è cosa facile, specialmente i più esigenti. Per chi preferisce giocare d’anticipo e non ridursi all’ultimo, così da scongiurare il panico prenatalizio, abbiamo realizzato una piccola guida utile nella caccia al regalo perfetto.
Ce n’è per tutti i gusti, che si tratti di colleghi, parenti, amici: dai vasi ai portacandele, ma anche orologi poster e profumatori per ambienti.
E buone Feste!
Il vaso Rombini di Mutina
Firmato dal duo di designer francesi Ronan & Erwan Bouroullec per Mutina, Rombini è un vaso realizzato in collaborazione con Bitossi interamente a mano secondo la tecnica del tornio. Gli elementi sono stati modellati da maestri artigiani e assemblati, verniciati e passati a una doppia cottura, per poi essere rifiniti uno a uno applicano i listelli Rombini Triangle Extra Small.
La stampa Tip Ton di Vitra
Un’edizione limitata di 50 copie firmata dai britannici Edward Barber e Jay Osgerby, che hanno sovrapposto uno dei loro primi schizzi in diversi strati cromatici, per dare l'idea del movimento della seduta illustrata.
La scultura mini KISU di Eero Aarnio Originals
Gli amanti dei gatti non sapranno resistere a questo classico firmato Eero Aarnio. Si tratta di una versione in edizione limitata di soli 1500 pezzi in ceramica color oro e platino, disponibile solo per il 2022 in occasione del 90esimo compleanno del designer finlandese.
Il vaso Zig Zag di Memphis
Realizzato nel 2019 dall’artista americano Roger Selden, Zig Zag è un vaso realizzato in ceramica con decorazione fronte e retro. Un regalo da non perdere per tutti gli amanti dell’estro creativo che ha alimentato l’immaginario di Memphis, il collettivo di design attivo a Milano tra il 1981 e il 1988.
Il vassoio D1-NC-TR 01 by Vero
Vero nasce dall’incontro tra il duo creativo composto da Riccardo Crenna e Simona Flacco con Pasquale Apollonio, fondatore di Level Project. Obiettivo: colmare il vuoto tra distribuzione di massa e design di nicchia. Questo vassoio progettato da Natalia Criado, designer colombiana e milanese d'adozione, è realizzato in fibra di legno a media densità, manici con sfere di bachelite.
Lo spray per ambienti by Fornasetti
Design e fragranza si incontrano in un’esperienza sensoriale, tra note mediterranee e agrumate unite al soffice abbraccio del gelsomino, in un abbandono a note di tuberosa e dolci carezze di palissandro. La musa di Fornasetti e il serpente interpretano il tema del peccato originale.
La lampada portatile Gustave by Flos
Disegnata da Vincent Van Duysen, Gustave è una lampada da tavolo portatile dotata di alimentatore autonomo. Le dimensioni sono contenute: è la sintesi tra la tecnologia ottico-luminosa più innovativa e l’ingegneria più evoluta. La regolazione del flusso luminoso è sequenziale 0-100%, ottenuta tramite mediante un pulsante tattile capacitativo.
L’orologio Oramai di Danese
Con il design di Giulio Iacchetti, Oramai è un orologio “destrutturato”: le cifre possono essere posizionate “a piacere” sul quadrante grazie alla struttura magnetica. Oramai è un orologio che si presta ad arredare spazi di lavoro, uffici, oltre che naturalmente per gli spazi domestici.
Il side table Slit di HAY
Un tavolino da soggiorno dalle linee geometriche ispirato alle tecniche degli origami di carta. Realizzato in acciaio, è caratterizzato da una silhouette semplice ma scultorea: può essere utilizzato da solo o disposto in gruppo in diversi ambienti domestici o pubblici.
Il portacandela Sphere by Marsotto
Disegnato dal giapponese Oki Sato, Sphere è un portancandela che di la luce in maniera uniforme creando una piacevole gradazione sulla superficie del marmo. Dal design essenziale, è disponibile anche in Nero Marquina e altre tipologie di marmo.
Leggi anche: Regali per il Natale 2022: libri di design e architettura
Tag: Natale Natale 2022
© Fuorisalone.it — Riproduzione riservata. — Pubblicato il 02 dicembre 2022