dot - design Outdoor Texture
EVENTI
9 aprile
opening dOT Materica h 17
performance Metanoia di ATI Project h 19 -23
8-10-11-12 aprile / h 18 - 18.30
Musica antica: concerti d’organo Chiesa San Marco
con ingresso a offerta libera
10 -11 aprile / h 16 - 17
Green Design presenta dei laboratori per la creazione di vasi scultura in terra cruda a cura di Monica Bispo di La Terra Cruda.
Per partecipare ci si potrà iscrivere al sito oppure al profilo IG
https://www.instagram.com/laterracruda/
12 aprile / h 11
Auditorium Chiesa San Marco
Incontro Il Futuro materico: contaminazioni estetiche dal design all’architettura
con Simone Riva, Claudio Multari, Nicoletta Romano, Leonardo De Franceschi.
dOT-design Outdoor Texture
L’VIII edizione trasforma Piazza San Marco e i suoi Chiostri in uno spazio di ricerca e sperimentazione progettuale.
Nel cuore di Milano, tra il maestoso complesso architettonico di San Marco, torna dal’8 al 13 aprile dOT-design Outdoor Texture, giunto alla sua VIII edizione con una nuova veste. L'evento, organizzato da VG crea in collaborazione con EN Space network, si svolge nel cuore del Brera Design District, trasformando questo luogo storico in uno spazio di ricerca e sperimentazione progettuale.
L’evento dedicato al living design, con un’area espositiva di oltre 1000 mq - sviluppata tra la piazza, i due chiostri interni e il giardino - e la partecipazione di tanti espositori e progettisti, propone un percorso di approfondimento sulla ricerca materica e tecnologica alla base del design contemporaneo.
L’edizione 2025 ruota attorno al tema della “materia”, intesa come principio generativo del progetto: dall’essenza del materiale che ne definisce la forma, alle sperimentazioni che ne ampliano le potenzialità espressive e applicative, fino alla concretizzazione nel prodotto finito. Materia intesa sia come elemento strutturale, sia come rivestimento apprezzabile per le qualità espressive e sensoriali che derivano dalle texture e dalle finiture superficiali.
Un’attenzione particolare sarà dedicata alle potenzialità evolutive della tradizione artigiana reinterpretate in chiave contemporanea o nella sua fusione con i linguaggi delle più avanzate tecnologie. Un dialogo tra saperi antichi e innovazione, in cui le tecniche tradizionali si confrontano con nuovi processi produttivi, rivelando come l’ibridazione tra manualità e tecnologia possa aprire scenari progettuali inediti. Un’indagine profonda sul rapporto tra naturale e artificiale, tra tradizione e sperimentazione, che offre una lettura critica e curatoriale delle tendenze attuali nel design outdoor e indoor.
Sono previsti allestimenti site-specific nella piazza antistante la chiesa. Nei chiostri sarà presentata una rassegna di prodotti per l’outdoor, nei giardini interni, e per l’indoor sotto i portici, che evidenziano la sempre più stimolante relazione fra dentro e fuori: arredi, illuminazione, rubinetteria, pavimentazioni e rivestimenti, tessile, vasche e piscine, verde artificiale, coperture, vasi e accessori, cucine e barbecue, ecc.
Un contributo significativo al dibattito sul progetto arriva con dOT MATERICA, il nuovo format espositivo allestito nel chiostro piccolo, a cura di Sabina Antonini e Alessandra Coppa. Questo spazio curatoriale si propone di esplorare il ruolo della materia come elemento fondativo dell’architettura e del design, attraverso un percorso espositivo che mette in luce ricerca, innovazione e applicazioni concrete nella realizzazione di una microarchitettura concepita con l’ausilio dell’intelligenza artificiale.
Protagonisti di questa sezione sono quattro realtà di rilievo del mondo del progetto – ATI Project, Lombardini22, Progetto CMR e Studio Marco Piva – ai quali le curatrici hanno chiesto di creare il concept di un microspazio perlopiù mono materico a supporto delle strutture turistico ricettive a stretto contatto con la natura. Sarà anche una grande occasione per vedere il risultato di un dialogo tra l’architettura e la AI.
La seconda tappa di dOT MATERICA si svolgerà nell’ambito di Greenscape, area outdoor della manifestazione InOut di Rimini a ottobre, dove gli stessi architetti presenteranno in esposizione il microspazio in scala 1:1. Sarà un’occasione per approfondire il processo progettuale e toccare con mano la sperimentazione materica, mettendo in evidenza il dialogo tra concetto, tecnologia e applicazione concreta.
Sempre nel chiostro piccolo, dOT EXPERIENCE offrirà un’ambientazione immersiva dedicata al mondo della degustazione. Più di una semplice lounge, sarà uno spazio progettato per stimolare tutti e cinque i sensi: una scenografia visivamente suggestiva, arricchita da materiali e superfici da toccare, profumi evocativi, suoni coinvolgenti e sapori raffinati.
Cuore di questo allestimento sarà Cohabitare, un’installazione immersiva firmata dallo studio di design Formafantasma per la Maison Perrier-Jouët, nata all'interno dei vigneti della Maison per celebrare la biodiversità della regione Champagne. L'opera sarà raccontata a dOT-design Outdoor Texture, portando a Milano un'esperienza che intreccia design, natura e sostenibilità.
In occasione di questa edizione ritorna il format dOT INTERVIEW, un ricco programma di incontri e videointerviste con designer e architetti sul tema affrontato in questa edizione, ovvero la complessa relazione, nei loro progetti, nell’uso di materiali naturali e artificiali. Le interviste saranno immediatamente visibili sui canali social di EN Space network.
Sito Web: vgcrea.com/dot-design-outdoor-texture
Email: info@vgcrea.com
Programma
Esposizione
Solo su invito
Esposizione
Esposizione
Solo su invito
Esposizione
Esposizione
Solo su invito
Esposizione
Esposizione
Solo su invito
Esposizione
Esposizione
Solo su invito
Esposizione
Esposizione
Solo su invito
Esposizione
dell'evento
-
Foto
dell'evento -
dot - design Outdoor Texture
Alessia Di Latte -
dot - design Outdoor Texture
Alessia Di Latte -
dot - design Outdoor Texture
Sofia Valeria Mijangos Cruz -
dot - design Outdoor Texture
Sofia Valeria Mijangos Cruz -
dot - design Outdoor Texture
Sofia Valeria Mijangos Cruz -
dot - design Outdoor Texture
Sofia Valeria Mijangos Cruz -
dot - design Outdoor Texture
Sofia Valeria Mijangos Cruz -
dot - design Outdoor Texture
Sofia Valeria Mijangos Cruz -
dot - design Outdoor Texture
Sofia Valeria Mijangos Cruz -
dot - design Outdoor Texture
Sofia Valeria Mijangos Cruz -
dot - design Outdoor Texture
Sofia Valeria Mijangos Cruz -
dot - design Outdoor Texture
Sofia Valeria Mijangos Cruz -
dot - design Outdoor Texture
Sofia Valeria Mijangos Cruz -
dot - design Outdoor Texture
Sofia Valeria Mijangos Cruz -
dot - design Outdoor Texture
Sofia Valeria Mijangos Cruz -
dot - design Outdoor Texture
Sofia Valeria Mijangos Cruz -
dot - design Outdoor Texture
Sofia Valeria Mijangos Cruz -
dot - design Outdoor Texture
Sofia Valeria Mijangos Cruz -
dot - design Outdoor Texture
Sofia Valeria Mijangos Cruz -
dot - design Outdoor Texture
Sofia Valeria Mijangos Cruz -
dot - design Outdoor Texture
Sofia Valeria Mijangos Cruz -
dot - design Outdoor Texture
Sofia Valeria Mijangos Cruz -
dot - design Outdoor Texture
Sofia Valeria Mijangos Cruz -
dot - design Outdoor Texture
Sofia Valeria Mijangos Cruz -
dot - design Outdoor Texture
Sofia Valeria Mijangos Cruz -
dot - design Outdoor Texture
Sofia Valeria Mijangos Cruz