MAGAZINE

"Colmar Again", quando il design trasforma il difetto in arte

Lifestyle — 24 marzo 2023
Brand
Colmar

In collaborazione con il designer olandese Kees Dekkers, capi dismessi o tessuti destinati al macero diventano materia prima per realizzare la sedia in plexiglass "No Waste Chair".

Grazie all'incontro con il giovanissimo deisgner olandese Kees Dekkers nasce Colmar Again un progetto dove l'arte incontra l'azienda nell'anno del suo centenario, lungo la strada di una sempre maggiore consapevolezza legata alla sostenibilità ambientale.

I capi dismessi o difettosi o le loro componenti (tessuti, fettucce, bottoni, loghi), destinati al macero, ricevono una seconda possibilità dentro alla No Waste Chair, una sedia contenitore realizzata in plexiglass trasparente riciclato per rendere visibile e quindi concreto il contenuto.

Colmar Again diventa così un Manifesto contro lo spreco e verso una sempre maggiore ottimizzazione della circolarità della filiera produttiva; un modo per dare nuova vita alle cose attraverso l'arte, guardandole dritte in faccia o, come in questo caso, sedendocisi sopra.

Il progetto prevede che 20 sedie, ognuna riempita diversamente e quindi unica nel suo genere, durante il periodo del Salone del Mobile (17-23 aprile) vengano esposte presso lo store di piazza Gae Aulenti a Milano con una suggestiva installazione che rientra nel calendario del Fuorisalone Brera District. Ogni sedia verrà poi scattata in particolari locations dal fotografo Paolo Belletti per enfatizzare ulteriormente il progetto e mantenerlo vivo grazie a successive esposizioni.

image-1679659111





Tag: Fuorisalone 2023



© Fuorisalone.it — Riproduzione riservata. — Pubblicato il 24 marzo 2023

Vedi anche...

Anticipazioni Salone del Mobile.Milano 2025: “Thought for Humans” e le installazioni in città

Quello che il design dovrebbe essere. Questo il significato della campagna di comunicazione affidata a Bill Durgin e la presenza in città di “MOTHER” un’opera totale dedicata al capolavoro di Michelangelo firmata da Robert Wilson, con musica di Arvo Pärt, al Museo della Pietà del Castello Sforzesco. Quello che il design dovrebbe essere. Questo il significato della campagna di comunicazione affid...