MAGAZINE

Alla scoperta di simple flair

— 26 luglio 2018

simple flair
Corso Venezia
20121 - Milano

Punto di riferimento per appassionati, millennials, professionisti e tutti coloro che ogni giorno cercano nuovi contenuti tra design, lifestyle, architettura e moda.

Il progetto nasce dall’idea di Simona Flacco e Riccardo Crenna quando nel 2010, ancora studenti al Politecnico di Milano, decidono di mettere online un blog per raccontare il design e l’architettura. Un’idea contemporanea, fresca e trasversale di design con una vision chiara e definita: #allisdesign.

 

È così che prende forma simple flair, un progetto editoriale, modificabile o addirittura reinventabile a seconda delle loro esigenze, senza che però cambi mai nome.

 

Arrivati al 2017 decidono di fare un salto, di creare un luogo offline dove il network di simple flair possa trovare la propria casa. Nasce cosi in Porta Venezia, il simple flair apartment, un loft dove la loro carica espressiva e comunicativa viene tradotta attraverso arredi disegnati tra gli altri da Charles e Ray Eames, Jean Prouvè, Jasper Morrison e Patricia Urquiola. Il progetto degli interni è stato curato dallo Studio Modulo, il loro studio di progettazione fondato con Silvia Fumagalli. Al suo interno trovano spazio zone private e altre destinate alla condivisione.

 

I due architetti vivono all’interno dell’appartamento ma allo stesso tempo ospitano designer e creativi, organizzando cene e workshop, momenti di condivisione che ibridano lo spazio giocando con il concetto di casa.

 

Il simple flair apartment è un punto di riferimento per appassionati, millennials, professionisti e tutti coloro che ogni giorno cercano nuovi contenuti tra design, lifestyle, architettura e moda



© Fuorisalone.it — Riproduzione riservata. — Pubblicato il 26 luglio 2018

Vedi anche...

Tortona Rocks 2025: dieci anni di rivoluzione creativa. Il design è dirompente con Unframed Design!

Dimenticate le convenzioni, lasciatevi travolgere dall’energia di un design che rompe gli schemi. Per il suo decimo anniversario, Tortona Rocks abbraccia la libertà progettuale e si trasforma in un palcoscenico aperto dove le idee prendono forma senza vincoli. Animando il distretto Tortona tra installazioni monumentali, arredo e molto di più! STAY TUNED Dimenticate le convenzioni, lasciatevi travolgere dall’energia di un design che rompe gli schemi....

Tortona Rocks 2025 festeggia il decennale con un manifesto di liberà progettuale: l’edizione 2025 è Unframed Design

Dieci anni di Tortona Rocks sono celebrati con nuove installazioni su larga scala, allestimenti immersivi e un’ampia gamma di prodotto. Un invito a scoprire le diverse anime del palinsesto - pop e di ricerca, artistico e tecnologico, Made in Italy e internazionale - in una libera fruizione all’insegna della spontaneità Dieci anni di Tortona Rocks sono celebrati con nuove installazioni su larga scala, allestimenti i...