MAGAZINE

I migliori libri da regalare per Natale

Design — 10 dicembre 2024

Una selezione di nuovi titoli per appassionati di interior, design, architettura e lifestyle


 

living-in-a-dream-fuorisalone-milano
Photo courtesy of Seydou Djermakoye (left) and Carlos Bañón Blázquez (right)

“LIVING IN A DREAM. Dreamscapes & artificial architecture” (Gestalten, €40)

Una raccolta spettacolare di architetture e interni di fantasia: di mondi artificiali dal realismo a tratti inquietante. Per mezzo di software avanzati di modellazione 3D e potenti strumenti di AI si ha la possibilità di concepire e visualizzare altri mondi, perfettamente realizzati, con case da sogno sulla spiaggia, grattacieli utopici e interni stravaganti. Così il “dreamscape” diventa subito un nuovo linguaggio visivo. Ogni pagina di questo libro ce lo dimostra, rivelando idee estetiche di artisti e architetti visionari che hanno osato sognare oltre l’ordinario, e i confini del possibile.



nelle-case-milan-interiors-fuorisalone-milano
Photo courtesy of Mimmo Capurso

NELLE CASE. Milan Interiors 1928-1978 (Hoepli, €120)

Entrare nelle case di Milano progettate tra gli anni ’30 e ’70 per coglierne l’eccezionalità, la creatività e l’ingegno, documentando in tal modo l’evoluzione stessa dell’abitare. Per questo interessante volume bilingue (italiano e inglese) - un oggetto d’arte già di per sé - Enrico Morteo e Orsina Simona Pierini hanno passato in rassegna più di 300 interni realizzati a Milano nei cinquant’anni che seguono la fondazione di Domus e Casabella, selezionandone 225 documentati con più di 1.600 immagini. Dai rigori razionalisti al postmoderno fino alle molteplici biografie individuali, le case studiate includono opere di figure e icone come Gio Ponti, Nanda Vigo, Piero Portaluppi, Luigi Caccia Dominioni, Joe Colombo, riflettendo l’evoluzione sociale e culturale di Milano durante cinquant’anni di cambiamenti. Un ritratto di Milano intimo e discreto, qualche volta prevedibile, spesso inatteso.



viaggio-in-franciacorta-un-diario-fuorisalone-milano
Photo courtesy of Viaggio in Franciacorta. Un Diario

VIAGGIO IN FRANCIACORTA. UN DIARIO (Treccani, €49)

Un percorso narrativo e iconografico attraverso le terre della Franciacorta. Il testo di Armando Castagno, degustatore e direttore di corsi in tutta Italia per l’Associazione Italiana Sommelier, è un romanzo che accompagna il lettore nei luoghi della Franciacorta, impreziosito da bellissime fotografie scattate ad hoc. Un percorso scandito da spazi suggestivi, personaggi e paesaggi, alla scoperta di un patrimonio culturale e di una collettività che si distingue per aver fatto di una vocazione, quella per il vino, la propria missione.



burning-man-desert-of-dreams-fuorisalone-milano
Photo courtesy of Burning Man - Desert of dreams

BURNING MAN - DESERT OF DREAMS (Oberon Media, €70)

Preparatevi a essere trasportati nel cuore della magia del Burning Man con Desert of Dreams, il volume fotografico (con 275 immagini artistiche) in edizione limitata di Mauro Martignoni. Ogni pagina è una finestra sui momenti più affascinanti e sconvolgenti di questo evento straordinario, in cui ogni dettaglio è rifinito con la massima cura e precisione. Un viaggio visivo che è pura e spettacolare evasione della realtà.



cabana-anthology-fuorisalone-milano
Photo courtesy of Francois Halard

“CABANA ANTHOLOGY: The Anniversary Edition”(Vendome Press, US $100 | GBP £85)

Se siete d’accordo con Anna Wintour, e Cabana è il vostro interior design magazine preferito, non potete perdere il volume che celebra 10 anni della ricercata e sontuosa rivista semestrale fondata da Martina Mondadori. Il volume è un viaggio estetico e visivo che esplora le storie dietro a una selezione di interni straordinari, raffinati e senza tempo, offrendo approfondimenti di designer, collezionisti e artisti che hanno contribuito a plasmarne l’identità.



nike-forms-follow-motion-fuorisalone-milano
Photo courtesy of Nike: from follows motion

“NIKE: FORM FOLLOWS MOTION” (Vitra Design Museum, €59)

Un libro sul marchio sportivo più venerato al mondo. “Nike: Form Follows Motion” prende il titolo dalla mostra ospitata al Vitra Design Museum e ripercorre la storia del design di Nike: dagli inizi negli anni ‘60 a icone come Air Max, Flyknit e Jordan fino al ruolo centrale nella cultura pop e alla ricerca dedicata alla sostenibilità e ai materiali del futuro. Interviste a personaggi chiave e immagini inedite completano un racconto straordinario.
 



palermo-franco-maria-ricci-fuorisalone-milano
Photo courtesy of Palermo

“PALERMO” (Franco Maria Ricci, € 75)

Palermo è un museo a cielo aperto. Dai Fenici agli Arabi, dai Normanni agli Spagnoli: nel corso dei secoli la città ha accolto culture e dominazioni diverse. La sua storia millenaria è scritta nelle strade, nei palazzi, nelle chiese e nei giardini. Questo libro racconta la straordinaria complessità di Palermo: ai testi che esplorano la storia, oltre ai principali monumenti e capolavori, si alternano passeggiate letterarie che spaziano dai poeti e scrittori arabi ai grandi nomi della letteratura moderna. Le immagini fotografiche sono firmate da Massimo Listri, Luciano Romano e Manfredi Gioacchini.
 



mutina-for-art-fuorisalone-milano
Photo courtesy of Mutina for Art

MUTINA FOR ART (Mutina, 39 € ogni singolo volume)

I MUT sono le pubblicazioni che accompagnano le mostre personali e collettive realizzate da Mutina for Art. Tutti dello stesso formato e rilegati in tela, i cataloghi rispondono alle specifiche caratteristiche dei progetti espositivi. Da libri d’artista a leporello a volumi classici, i MUT includono testi curatoriali, saggi, schede, approfondimenti o interviste agli artisti, oltre ad ampie sezioni dedicate alle immagini delle opere, foto degli allestimenti e dettagli.
 



the-aquarium-is-a-listening-glass-fuorisalone-milano
Photo courtesy of The Aquarium is a listening glass

THE AQUARIUM IS A LISTENING GLASS (Humboldt Books €18)

Se utilizzato come strumento di ascolto, un bicchiere non è più un semplice contenitore. Amplificando suoni e voci attraverso una superficie, diventa un tramite tra due ambienti apparentemente distanti. Come per un bicchiere, le pareti degli acquari attuano una separazione materiale e ontologica tra creature umane e marine. Il libro raccoglie nove brevi racconti – ambientati tra archivi scientifici, stazioni sottomarine, musei di storia naturale, acquari nazionali e infrastrutture oceaniche – evocano il bicchiere come strumento d’ascolto per presentare relazioni singolari tra umani e pesci che altri-menti rimarrebbero inascoltate.
 



a-very-vintage-christmas-fuorisalone-milano
Photo courtesy of A very vintage Christmas

A VERY VINTAGE CHRISTMAS (Hoxton Mini Press, £18.95)

Nostalgia. Una famiglia sorride intorno alla tavola imbandita, alcune donne impellicciate si sistemano le acconciature in un grande magazzino degli anni ’50 e un bambino trova un trenino di legno sotto l’albero. Ci sono alcune cose del Natale passato che sembrano lontane dal mondo. Ma ce ne sono altre che non sono poi così diverse: gli innamorati si scambiano i regali, i bambini costruiscono case di pan di zenzero e gli amici si incontrano piena di allegria. Tra immagini in bianco e nero, questo libro fa rivivere istanti, ricordandoci che in questo periodo dell’anno non c’è di niente di più bello della gioia di stare insieme.
 



jhon-jarvis-frank-lloyd-fuorisalone-milano
Photo courtesy of Frank Lloyd Wright

FRANK LLOYD WRIGHT (Taschen € 25)

Una panoramica dell'opera di Frank Lloyd Wright che contiene i progetti più significativi nati dall'immenso e rivoluzionario lavoro del più celebre architetto americano (1867-1959). Grazie all'accesso illimitato agli archivi della Frank Lloyd Wright Foundation a Taliesin West, in Arizona, il volume esplora in profondità le "prairie houses" (come la famosa Casa Robie a Chicago con il suo tetto a falde basse e l'uso di ampie finestre orizzontali fino alla straordinaria Fallingwater passando per gli anni a Tokyo, fino a opere come il Guggenheim di New York e “The Living Gild”, che riflette la sua concezione di una società migliore e più armoniosa attraverso l'architettura e l'urbanismo.
 



50-design-ideas-fuorisalone-milano
 Photo courtesy of 50 Design ideas you really need to know

50 DESIGN IDEAS YOU REALLY NEED TO KNOW (Quercus Books, £9.99)

Per gli appassionati di design, o per chi è curioso di capire come le idee, le tendenze e i diversi linguaggi creativi abbiano plasmato il mondo che ci circonda, questo libro è un must. Dal movimento Arts&Crafts alla grafica, dallo sviluppo dell’Art Déco alla scuola della Bauhaus fino al concetto di Design Museum: una selezione dei 50 design pilastri fondamentali che tracciano l'evoluzione del design dal XIX secolo fino ai giorni nostri.





Tag: Libri Design Milano Fuorisalone tips



© Fuorisalone.it — Riproduzione riservata. — Pubblicato il 10 dicembre 2024

Vedi anche...

Anticipazioni Salone del Mobile.Milano 2025: “Thought for Humans” e le installazioni in città

Quello che il design dovrebbe essere. Questo il significato della campagna di comunicazione affidata a Bill Durgin e la presenza in città di “MOTHER” un’opera totale dedicata al capolavoro di Michelangelo firmata da Robert Wilson, con musica di Arvo Pärt, al Museo della Pietà del Castello Sforzesco. Quello che il design dovrebbe essere. Questo il significato della campagna di comunicazione affid...