MAGAZINE

MMOOS. presenta MOSTRO,  la collezione di lancio a firma di BRH+

Design — 15 dicembre 2024

MMOOS.
via Ravina 12, 10153 Torino – IT
 

MOSTRO è un invito ad accogliere l'idea del non-ordinario attraverso un simbolismo scultoreo che impiega materie straordinarie e grandi sapienze nella loro lavorazione.
 

MMOOS. si affaccia sul mercato con la  prima collezione MOSTRO, firmata dallo studio torinese BRH+ - cui è affidata anche l’art direction del brand –  che è stata svelata per la prima volta a EDIT Napoli 2024 nella Sala dei Catasti. MOSTRO è una collezione di arredi e complementi realizzati in marmo Rosa Peralba e Travertino.

“Mostro" è un invito ad accogliere ed integrare le peculiari unicità della materia naturale come accidente non impedente, bensì potenziante. Le superfici di travertino vengono lasciate allo stato naturale, non stuccate, tagliate parallelamente alla loro vena metamorfica per svelarne il disegno strutturante dall'identità porosa, in forte contrasto – visivo e tattile – con quelle del marmo Rosa Peralba, lavorate dalblocco pieno a tutto tondo e poi lucidate a mano. 

image-1734301462

La ricerca di materiale lapideo già cavato e ancora inutilizzato, condotta attraverso la ricognizione di blocchi provenienti da siti chiusi decenni fa, guida un'idea responsabile dell’approccio alla progettazione, che se per un verso tenta di limitare le pratiche estrattive al fine di preservare le risorse naturali non rinnovabili dall’altro svela tipologie a lungo nascoste.
Nel caso del marmo Rosa Peralba, tutti i blocchi impiegati per la collezione MOSTRO derivano da materiali estratti da un’antica cava dismessa negli anni '90 del Novecento e localizzata nel cuore dell’arco Dolomitico, nei pressi di Brunico.

MOSTRO è la sedimentazione millenaria che si rivela in forma alterata, lavorata ad arte per essere trasformata in modulo a geometria parzialmente variabile, in innesto mobile, in frammento d’architettura che amalgama l’antico al moderno e traduce nel contemporaneo alcuni tratti poetici del neoliberty italiano.

image-1734301524



BRH+

Barbara Brondi e Marco Rainò sono architetti, designer e curatori indipendenti. Il loro approccio sperimentale si concretizza attraverso l’attività pratica della progettazione, della ricerca teorica e dell’impegno critico nei campi dell’architettura e del design contemporaneo.
Nel 2002 fondano BRH+, studio che opera attraverso un’azione ad ampio spettro derivata dal concetto di architettura aperta alla convergenza tra discipline, intendendo l’attività di progetto come una dichiarazione poetica, un’azione culturale, una leva strategica di positiva trasformazione sociale.



MMOOS.

MMOOS. è una nuova realtà nel design contemporaneo italiano, dedicata a realizzare e promuovere oggetti funzionali in pietra naturale, marmo, travertino, intesi come corpi rigorosamente monomaterici, altamente poetici, fortemente simbolici, puramente essenziali e programmaticamente non convenzionali. MMOOS. realizza manufatti ripetuti in serie che, in ragione dei caratteri sempre variabili della materia impiegata, risultano assolutamente unici.
MMOOS. proietta nel futuro un raro patrimonio di conoscenze legate al settore lapideo, coltivate a Torino - Italia - sin dal 1919 dalla famiglia di marmisti Sommo

 





Tag: Design Product Design nuovi materiali



© Fuorisalone.it — Riproduzione riservata. — Pubblicato il 15 dicembre 2024

Vedi anche...

Anticipazioni Salone del Mobile.Milano 2025: “Thought for Humans” e le installazioni in città

Quello che il design dovrebbe essere. Questo il significato della campagna di comunicazione affidata a Bill Durgin e la presenza in città di “MOTHER” un’opera totale dedicata al capolavoro di Michelangelo firmata da Robert Wilson, con musica di Arvo Pärt, al Museo della Pietà del Castello Sforzesco. Quello che il design dovrebbe essere. Questo il significato della campagna di comunicazione affid...