MAGAZINE

Downtown Design debutta a Riyadh: il design conquista l’Arabia Saudita

Design — 21 maggio 2025

Brand internazionali, collectible, talenti locali: dal 20 al 23 maggio, Downtown Design Riyadh celebra innovazione, cultura e visioni contemporanee

Downtown Design, storicamente legato a Dubai, approda per la prima volta a Riyadh con un’edizione che segna il debutto della prima fiera dell’Arabia Saudita dedicata al design contemporaneo di alta qualità. In programma dal 20 al 23 maggio 2025 presso il JAX District, l’iniziativa nasce in collaborazione con la Architecture and Design Commission del Ministero della Cultura saudita.

Piattaforma di riferimento per il design contemporaneo in Medio Oriente, Downtown Design porta a Riyadh la sua curatela consolidata, la rete globale e la competenza regionale, offrendo un nuovo accesso al mercato saudita in rapido sviluppo.
La fiera riunisce una selezione curata di brand internazionali, studi regionali e giovani talenti, a conferma del ruolo sempre più rilevante del Regno nella geografia globale del design. Accanto all’area espositiva, un programma collaterale di installazioni creative, pop-up, attivazioni ed eventi offre un’esperienza coinvolgente e pensata per il contesto locale.
 

QUI GALLERY ARTICOLO


Tra i protagonisti: Huda Lighting introduce dieci marchi di riferimento nel settore dell’illuminazione architettonica e decorativa, tra cui Articolo, Brokis e Tom Dixon. The Bowery Company presenta una selezione di arredo scandinavo con i brand Audo Copenhagen, GUBI e &Tradition, mentre Scarlet Splendour debutta nella regione con una collezione audace, che include pezzi in ottone puro firmati Richard Hutten.
Lo studio kuwaitiano Babnimnim firma un’installazione architettonica per Cosentino, intrecciando tradizione e innovazione. Jotun propone un'esperienza immersiva sul colore, realizzata in collaborazione con designer locali. Maison Louis Drucker presenta una nuova collaborazione digitale con TRAME e Aranda\Lasch, che unisce il potenziale del design algoritmico con l’artigianato più classico.

Una sezione speciale è dedicata al design da collezione e in edizione limitata, con opere presentate da gallerie e designer indipendenti internazionali. Tra questi, Gallery COLLECTIONAL espone pezzi firmati da nomi come Christophe Delcourt, Apparatus Studio, Draga & Aurel, oltre ai vetri soffiati di Venini, in collaborazione con Michele De Lucchi e Peter Marino. Spicca anche il made in Italy, con l’alta artigianalità di Visionnaire e i mobili funzionali di Serafini.





Tag: Design Fiere



© Fuorisalone.it — Riproduzione riservata. — Pubblicato il 21 maggio 2025

Vedi anche...