MAGAZINE

Tutto sulla Lisbon Design Week 2025

Design — 26 maggio 2025

Dal 28 maggio al 1° giugno, con oltre 250 nomi e 95 location, la capitale portoghese si conferma epicentro di design e creatività con la sua terza edizione

Collocata tra la Milano Design Week di aprile e i 3daysofdesign di Copenaghen a giugno, la Lisbon Design Week, con la sua terza edizione, si afferma come un appuntamento strategico all’interno del calendario europeo del design. Dal 28 maggio al 1° giugno, la kermesse trasforma Lisbona in un vivace laboratorio culturale, celebrando il design contemporaneo, l’alto artigianato e la cultura del progetto in ogni sua forma. Con oltre 250 creativi in scena in 95 sedi sparse per la città, tra studi, gallerie, spazi espositivi, showroom e architetture storiche, LDW 2025 amplia il suo raggio d’azione includendo due nuovi quartieri – Ajuda/Belém/Restelo e Beato/Marvila – e rafforza l’impegno nel valorizzare la vitalità del tessuto creativo cittadino.

Tra le collaborazioni istituzionali, spicca quella con il MUDE - Museu do Design, protagonista con la Young Design Generation Open Call Exhibition, che ha raccolto un numero record di 157 candidature da giovani talenti, di cui 20 selezionati esporranno in dialogo con la collezione permanente del museo. Il poster ufficiale, firmato dal giovane graphic designer Bernardo Berga, sintetizza con stile audace l’identità visiva di questa edizione.

Il programma si estende su cinque giorni e attraversa l’intera città: Santos/Lapa, São Bento/Estrela, Infante Santo/Alcântara, Campo d’Ourique/Amoreiras, Príncipe Real, Chiado/Bairro Alto, Baixa/Castelo, Saldanha/Avenidas Novas, Marquês/Av. Liberdade, Belém/Ajuda/Restelo e Marvila/Beato. Tra gli appuntamenti di punta, la mostra “Sobre Mesa” presso gli archivi di Aires Mateus, curata dallo studio spagnolo MUT Design e dal designer portoghese João Xará, esplora la tradizione iberica del dopo pasto attraverso una collezione di oggetti firmati da oltre 20 designer emergenti e affermati. 
 

QUI GALLERY ARTICOLO


Il nuovo hotel Locke de Santa Joana è il principale polo culturale della Lisbon Design Week 2025, ospitando l’esposizione Locke Rising con progetti di AB+AC Architects, Mariana Ralo e Terrakota, oltre a una mostra collettiva del Loulé Design Lab e sessioni di podcast in collaborazione con Portugal Manual. Tra gli ospiti di questa edizione c’è il designer francese Emmanuel Babled che presenta il suo libro “La Main des Autres”, un’intima riflessione sul suo percorso creativo e le sue ispirazioni. Alla Prime Matter Gallery invece, sarà possibile scoprire “Kukua”, brand fondato dal designer nel 2021 a Zanzibar in collaborazione con WomenCraft in Tanzania: un progetto che fonde design sociale e sostenibilità, dando voce e valore al lavoro delle artigiane locali attraverso creazioni contemporanee e responsabili. La mostra “Terra Mater”, presenta opere in ceramica, argilla e pietra lavica di Babled e Cecile Mestelan, oltre a dipinti di Jean-Baptiste des Gachons. 

In altri punti chiave della città si segnalano: “The Chairman” a Branca Lisboa, una retrospettiva sui 15 anni di carriera di Marco Sousa Santos attraverso le sue iconiche sedie; “Perspective & Matter” a Marvila, un progetto firmato Luso Collective sulla relazione tra percezione e materia; e “The Echo of Raw Materials” alla Roca Lisboa Gallery, dove 12 designer portoghesi sperimentano materiali di recupero con uno sguardo alla sostenibilità. Tra le novità, il lancio della sedia in edizione limitata di Pedro Cabrita Reis da Quarto Sala, in collaborazione con BICAchair, e la mostra collettiva “Matéria” da Banema con Diogo Amaro, il collettivo BORA e un’installazione firmata ALPI.

La Novobanco Gallery ospita “Perspectives of Belonging”, ispirata alla collezione fotografica dell’istituto. Al Coletivo 284, l’interior designer Nini Andrade Silva e lo scultore João Parrinha trasformano lo spazio in una spiaggia immaginaria, mentre la Verride Palace Gallery accoglie il debutto del brand portoghese Tilburg, disegnato da Klaas Van Tilburgh. Infine, Made in Situ presenta la settima collezione “Xisto” del designer francese Noé Duchaufour-Lawrance.





Tag: Design Design Week



© Fuorisalone.it — Riproduzione riservata. — Pubblicato il 26 maggio 2025

Vedi anche...