MAGAZINE

A Praga il design incontra Milano

Design — 03 giugno 2025

📍 Rohanské nábřeží, Praga 8
📅 5–7 giugno 2025
🎟 Ingresso gratuito con registrazione obbligatoria
🔗 Tutte le info su sito ufficiale e canali social
 

La nuova partnership tra Rohan Design District e Brera Design District

Dal 5 al 7 giugno 2025, il quartiere di Karlín a Praga si prepara ad accogliere la seconda edizione del Rohan Design District, trasformandosi in un vivace crocevia di idee e sperimentazioni tra architettura, design, arte e artigianato del vetro. Sotto il tema “Fragile World”, il festival propone tre giorni di talk, tour, installazioni e performance aperti gratuitamente al pubblico, previa registrazione.

La manifestazione si apre al dialogo internazionale grazie a una nuova collaborazione con Brera Design District, rafforzando il legame tra Praga e Milano nel segno del design contemporaneo. Un ponte creativo che amplia gli orizzonti dell’evento ceco e ne conferma le ambizioni europee. “La nostra collaborazione con Brera Design District dimostra che abbiamo qualcosa da offrire anche a livello internazionale”, spiega Lukáš Školoud, co-fondatore del festival.

Dalla sua nascita nel 2024, il Rohan Design District ha l’obiettivo di creare connessioni tra architetti, designer e urbanisti, e quest’anno punta a una crescita importante sia in termini di contenuti sia di collaborazioni. “Stiamo costruendo una piattaforma con un potenziale a lungo termine”, racconta Radek Váňa, tra gli ideatori. Il programma 2025 riflette infatti un’attenzione particolare alle trasformazioni urbane e a come il design possa interpretare i cambiamenti delle città contemporanee.
Il cuore pulsante dell’evento sarà l’atrium di Amazon Court, che ospiterà incontri con figure chiave del mondo della progettazione. Si parte con un’intervista a Serge Borenstein, protagonista nella riqualificazione post-alluvione di Karlín, seguita da talk con sviluppatori come Sekyra Group, Penta Real Estate e J&T Real Estate. Tra gli ospiti anche l’architetto Petr Tej e il designer Rony Plesl, che presenterà il progetto ideato per EXPO 2025 a Osaka.
 

QUI GALLERY ARTICOLO


Il tema della fragilità viene affrontato attraverso una grande collettiva dedicata all’arte vetraria contemporanea ceca, curata da Jiří Pelcl, vincitore del Czech Grand Design Award. L’esposizione riunisce i lavori di importanti designer tra cui Lucie Koldová, Jan Plecháč, František Jungvirt, Kateřina Handlová e lo stesso Plesl. Tra le installazioni più attese, “Triumph of Trophies” di Maxim Velčovský, già presentata durante la Milan Design Week 2025, ora visibile negli showroom ELITE BATH+KITCHEN e bulthaup Praha.
Il festival si estende anche all’esterno, coinvolgendo la comunità locale con eventi che spaziano dal cinema all’aperto a momenti sportivi con David Luu, performance musicali con il cast del musical Beetlejuice e un concerto di Ondřej Gregor Brzobohatý. Non mancheranno tour guidati tra le architetture più emblematiche del quartiere, dal Fragment building al complesso DOCK, fino alla passerella pedonale HolKa.

L'iniziativa si svolge con il patrocinio del Distretto 8 di Praga e il sostegno del sindaco Ondřej Gros, che sottolinea l’importanza culturale dell’evento e il suo ruolo nel valorizzare le energie creative del territorio. Un’occasione per scoprire come il design stia contribuendo alla trasformazione urbana e sociale di Karlín e dell’intera area di Rohanské nábřeží.





Tag: Design Brera Design Week Design Week



© Fuorisalone.it — Riproduzione riservata. — Pubblicato il 03 giugno 2025

Vedi anche...