MAGAZINE

Boutique hotel di design per soggiorni tra arte, storia e natura

Lifestyle — 02 luglio 2025

Dimore d’autore e rifugi di charme per chi cerca un’esperienza di viaggio unica, tra icone del design, atmosfere senza tempo e paesaggi da sogno

Quando viaggiamo, spesso non ricordiamo il nome esatto di un luogo da cui siamo passati, ma ci resta impresso il ricordo di un’esperienza, di un’atmosfera che ci ha accolti e fatto sentire a casa, anche solo per pochi giorni. I boutique hotel sono molto più di semplici strutture ricettive: sono scrigni di emozioni, spazi che raccontano storie. Luoghi dove il design incontra la cultura, dove la natura diventa parte integrante dell’esperienza. Spazi intimi e curati nei minimi dettagli, pensati per offrire un’accoglienza su misura e trasformare ogni soggiorno in un ricordo. Dalla Provenza al Portogallo, passando per Vienna e Marrakech, abbiamo selezionato alcuni boutique hotel dove il design incontra l’anima del luogo, e ogni dettaglio ci fa sentire parte di una storia che vale la pena raccontare.
 



FONDATION CAB - SAINT-PAUL-DE-VENCE

fondation-cab-boutique-hotel

A Saint-Paul-de-Vence, in una villa modernista degli anni ’50 acquistata dal collezionista belga Hubert Bonnet, la Fondation Cab offre ai suoi ospiti un soggiorno raffinato e indimenticabile. L’interior designer Charles Zana ha creato uno spazio minimal in dialogo con la linearità delle opere d’arte esposte aggiungendo una libreria-boutique e un ristorante dove assaporare piatti della tradizione provenzale, seduti su sedie firmate Charlotte Perriand, con lo sguardo rivolto alla scultura murale di Sol LeWitt. Un vero art hotel arredato con i pezzi della collezione personale di Bonnet, appassionato e cultore del design del ‘900. Le quattro stanze, di apparente semplicità, sono animate da capolavori firmati Le Corbusier, Pierre Jeanneret, Alvar Aalto e, soprattutto, Jean Prouvé, con le sue celebri Standard Chair del 1934. Tra i pezzi cult spicca la Maison Démontable 6x6m di Prouvé, in cui si può dormire. 

È l’hotel ideale per chi: ha una vera crush per i pezzi di design che hanno fatto la storia.

Fondation CAB
 



RIAD ROSEMARY - MARRAKECH

riad-rosemary-marrakech

Nel cuore della medina di Marrakech si trova il Riad Rosemary, un vero angolo di paradiso dove l’artigianato marocchino incontra il design contemporaneo, firmato dall’architetto belga Quentin Wilbaux. Primo boutique hotel di LRNCE, brand nato dall’idea dell’artista Laurence Leenaert e di suo marito Ayoub Boualam, accoglie gli ospiti in cinque suite ricche di colori, texture e materiali che raccontano cultura e storia del Marocco. Le pareti sono decorate con ceramiche fatte a mano di Safi, i pavimenti in zellige sono opera di abili artigiani di Fès, e ogni dettaglio è frutto di un restauro durato cinque anni, che ha conservato l’anima originale dell’edificio. Dal marmo vinaccia del tradizionale hammam ai soffitti con pannelli decorativi, fino alle poltrone vintage di Tobia Scarpa e pezzi disegnati da Laurence, come la credenza in cedro nella Suite Rosemary o le maniglie in ferro battuto. Il tutto coronato da una terrazza panoramica con vista sulla città e sulla magia di Marrakech.

È l’hotel ideale per chi: ama conservare ricordi e souvenir, perché arredi, ceramiche dipinte a mano, tappeti e oggetti d’arredo nel riad sono in vendita.

Riad Rosemary
 



BRACCIALIERI - VAL DI NOTO

braccialieri

Accogliere gli ospiti in una Sicilia inedita e autentica, elegante e contemporanea. Nel cuore della Val di Noto, è nato da poco Braccialieri, un boutique resort dove il lusso si fonde con la natura e il fascino autentico del Mediterraneo. Immersa in un uliveto secolare, la dimora è il risultato di un restauro conservativo durato due anni che ha preservato l’anima del, combinando la tradizione siciliana con tocchi di design contemporaneo firmati da Alessandro Enriquez. Il designer ha creato un concept narrativo ed eclettico selezionando per l’arredo brand come Cassina, Vispring, Cappellini, Casa Lago e Tom Dixon, uniti dall’importanza del colore. Sei Eco Ville immerse negli ulivi e tre Luxury Suites costituiscono il cuore dell’ospitalità di Braccialieri, ognuna con un’estetica raffinata e un forte legame con il paesaggio.

È l’hotel ideale per chi: vuole rallentare, ma con stile, tra ulivi secolari, immersi tra paesaggio e design

Braccialieri
 



HOTEL BEETHOVEN - VIENNA

hotel-beethoven

Nel cuore di Vienna, dove l’arte si respira a ogni passo e la musica risuona tra le facciate liberty, l’Hotel Beethoven Wien accoglie i suoi ospiti con un’eleganza intima e colta. A pochi passi dal Theater an der Wien e dalla celebre Porta di Papageno, questo raffinato boutique hotel svela un’anima profondamente viennese, fatta di storia, charme e atmosfere senza tempo. Ogni piano è un tributo a un diverso aspetto della cultura austriaca - dai caffè letterari alle donne ribelli della Secessione - e ogni camera è arredata con uno stile sartoriale. Tessuti pregiati, cromie sofisticate, mobili d’epoca reinterpretati in chiave contemporanea e dettagli d’artista convivono in ambienti confortevoli, dove il design diventa narrazione. Nel 2025 Vienna celebra i 200 anni dalla nascita di Johann Strauss II, il “Re del Valzer”, e l’intera città si veste a festa. Concerti all’aperto, mostre, installazioni immersive e pic nic musicali rendono l’estate viennese un’occasione perfetta per riscoprire la capitale sotto una luce nuova. E l’Hotel Beethoven, con la sua accoglienza firmata dalla visionaria Barbara Ludwig, è il punto di partenza ideale per lasciarsi avvolgere dalla magia della capitale austriaca.

È l’hotel ideale per chi: sa riconoscere il valore di un’accoglienza colta e personalizzata, desiderando respirare l’essenza più autentica e raffinata di Vienna, tra arte, musica e storia.

Hotel Beethoven
 



AETHOS SARAGANO

aethos-saragano

In Umbria, nel borgo medievale di Saragano, circondato da uliveti e vigneti, riapre Aethos Saragano, l’albergo diffuso che unisce ospitalità sartoriale, design e natura. Nelle terre del Sagrantino, sulle colline tra Todi e Montefalco, cinque nuove suite, una spa esclusiva affacciata sul paesaggio e un ricco programma di esperienze tra enogastronomia, meditazione e vita all’aria aperta definiscono il nuovo corso del boutique hotel. Le camere e gli appartamenti - incastonati nelle case in pietra del borgo - sono firmati dallo studio Astet di Barcellona, che reinterpreta la tradizione medievale con eleganza contemporanea. Un rifugio intimo, sostenibile e fuori dal tempo, pensato per chi cerca un benessere autentico. 

È l’hotel ideale per chi: desidera soggiornare in un borgo senza tempo con mura antiche, silenzi preziosi e storie custodite nella pietra.

Aethos Saragano
 



HOTEL SÃO LOURENÇO DO BARROCAL - MONSARAZ

barrocal-boutique-hotel

Nel cuore dell’Alentejo, regione portoghese rurale e piena di fascino, sorge l’Hotel São Lourenço do Barrocal. Situato ai piedi del pittoresco borgo medievale di Monsaraz, il boutique hotel è il risultato della trasformazione di una tenuta agricola di 200 anni, di proprietà della stessa famiglia da otto generazioni. La struttura offre 40 tra camere, suite e cottage indipendenti, tutti arredati con un tocco di design contemporaneo che celebra l’artigianato locale e l’autenticità del luogo. Gli ospiti possono godere di esperienze uniche, come degustazioni di vini prodotti in loco, passeggiate tra gli uliveti secolari, picnic nei giardini e attività all’aria aperta come andare a cavallo e osservare il cielo stellato. Il ristorante propone piatti della tradizione portoghese preparati con ingredienti freschi provenienti dalla tenuta stessa, offrendo un’esperienza gastronomica autentica. 

È l’hotel ideale per chi: cerca un soggiorno immerso nella natura, nella cultura e nella storia dell’Alentejo, tra passeggiate e cavallo e cieli stellati.
 

l’Hotel São Lourenço do Barrocal
 



MASSERIA GALETA - NARDÒ

masseria-galeta-puglia

Una masseria fortificata nel cuore del Salento meridionale, con la torre cinquecentesca nata come presidio difensivo, che custodisce secoli di storia e memorie nobiliari. Nel mezzo della campagna salentina, ma vicinissima al mare, a Nardò, in provincia di Lecce, si trova Masseria Galeta, un’oasi di ospitalità lenta e consapevole. In un contesto agricolo ancora attivo si vive un’idea di accoglienza autentica e sostenibile. Gli interni rispettano l’anima originaria del luogo, esaltandola con eleganza sobria e contemporanea. Nelle camere ricavate della torre storica, ogni dettaglio racconta una storia: tra comfort misurato, minimalismo materico e tradizione reinterpretata. Al primo piano sono collocate due ampie camere che affacciano sulla sala comune, mentre al piano terra della torre c’è un appartamento che può ospitare fino a 5 persone. 

È l’hotel ideale per chi: apprezza la bellezza semplice della condivisione lasciandosi rigenerare da paesaggi genuini in un contesto agricolo ricco di storia.

Masseria Galeta
 



LILOU HOTEL - HYÈRES

lilou-hotel

Siamo a Hyères, la località più a sud della Provenza. Non si potrebbe immaginare che dietro una facciata sobria si nasconda una vera perla: un hotel ispirato allo sfarzo delle grandi dimore del XIX secolo. Per il progetto d’interior del Lilou Hôtel, lo Studio Haddou Dufourcq ha richiamato le atmosfere degli anni ’20, che si riflettono nelle 37 camere con persiane da cui filtrano luce e aria, vasi in ceramica d’ispirazione anni ’30 e arredi vintage. Il contrasto tra il legno di magnolia e il rattan crea un dialogo raffinato, mentre l’atmosfera di un giardino d’inverno in stile moresco è resa palpabile da un bianco reticolato e dalla preziosa porcellana Orient. Il culmine di questo immaginario esotico è la terrazza con piscina, concepita come un giardino botanico all’inglese, dove sono state piantate oltre 200 specie di piante.

È l’hotel ideale per chi: vuole rivivere il fascino degli anni ’20, tra immaginari esotici e piscina con vista

Lilou Hotel





Tag: Design Hotel Travel Fuorisalone tips



© Fuorisalone.it — Riproduzione riservata. — Pubblicato il 02 luglio 2025

Vedi anche...