MAGAZINE
Kuube, la panchina smart dove ricaricare lo smartphone
Tips — 09 marzo 2021
Arriva dall’Ungheria ed è realizzata in tre versioni e dimensioni. È alimentata a energia solare ed equipaggiata con caricatori wireless e porte USB per ricaricare lo smartphone e navigare sul web.
Si chiama Kuube e arriva dall’Ungheria, è una panchina smart dotata di tutti i comfort per chi vuole sostare in pausa pranzo e rilassarsi all'aperto godendosi il sole, senza mai disconnettersi. Permette infatti di ricaricare lo smartphone e navigare sul web, grazie alle porte USB e ai caricatori wireless integrati.
Ma da dove prende l’energia? Kuube può essere installata ovunque, a patto che si tratti di luoghi abbastanza soleggiati: è interamente alimentata a energia solare ed è dotata di tecnologia 3G/4G.
Venendo al design, Kuube è realizzata in alluminio con rivestimento in vetro temprato, mentre la superficie della seduta è in legno di frassino. È disponibile in tre diverse versioni e dimensioni: Eco, Nano e Plus, in grado di ospitare, nell’ordine, un massimo di tre, quattro e otto persone (COVID-19 permettendo). Il modello Plus si differenzia dagli altri due anche per la forma, infatti è dotato di una copertura per ripararsi dalla pioggia e dal sole. Infine, un'altra caratteristica notevole di queste tre panchine è la capacità di monitorare la qualità dell’aria e il livello di umidità.
Attualmente le panchine Kuube sono state installate in Ungheria a Budapest, Várpalota e Balatonalmádi e nella cittadina croata di Skradin.
Tag:
Tecnologia Sostenibilità
© Fuorisalone.it — Riproduzione riservata. — Pubblicato il 09 marzo 2021
Ti è piaciuto questo articolo?Iscriviti alla nostra newsletter
Vedi anche...
Nasce la partnership tra Dubai Design District con Fuorisalone e Brera Design District
Dubai e Milano unite nel segno del design: una collaborazione strategica che rafforza i legami tra le due città nel panorama creativo internazionale
Dubai e Milano unite nel segno del design: una collaborazione strategica che rafforza i legami tr...
La quarta edizione di Fuorisalone Award, ecco i vincitori
CIAM e il suo design innovativo protagonisti alla MDW 25
Due differenti location - lo showroom di Via Pastrengo 12, e Palazzo Bovara per Elle Decor Alchemica - un’unica vocazione: il design come esperienza immersiva tra materia, spazio e nuovi sguardi
Due differenti location - lo showroom di Via Pastrengo 12, e Palazzo Bovara per Elle Decor Alchem...
Com'è andato il Fuorisalone 2025
L’edizione 2025 del Fuorisalone, con 1066 eventi nella guida ufficiale, si conferma l’appuntamento più importante dell’anno a livello internazionale per il mondo del design
L’edizione 2025 del Fuorisalone, con 1066 eventi nella guida ufficiale, si conferma l’appuntament...
DENZA debutta a Milano: design e tecnologia alla Brera Design Week 2025
Let’s Play Terrazzo: il design diventa gioco
Agglotech presenta un’installazione che esplora nuove possibilità espressive del terrazzo nel design contemporaneo
Agglotech presenta un’installazione che esplora nuove possibilità espressive del terrazzo nel des...
Design di Luce, lo Speciale de L’Espresso
E al Fuorisalone, un evento dedicato: un dialogo tra design, illustrazione e fotografia, con voci d’eccezione
E al Fuorisalone, un evento dedicato: un dialogo tra design, illustrazione e fotografia, con voci...
THIS WAY: Škoda disegna un viaggio tra arte, natura e mobilità elettrica
Škoda presenta la Elroq RS con un’installazione immersiva firmata Marcantonio alla Milano Design Week 2025, tra emozione, design e innovazione sostenibile
Škoda presenta la Elroq RS con un’installazione immersiva firmata Marcantonio alla Milano Design ...
NEXT PLACE HOTEL: l’ospitalità del futuro debutta alla Milano Design Week con Medelhan e The Playful Living
Next Place Hotel non è un hotel – almeno, non ancora. Ma è il luogo perfetto per capire dove stiamo andando. E alla Milano Design Week, questo futuro è aperto a tutti
Next Place Hotel non è un hotel – almeno, non ancora. Ma è il luogo perfetto per capire dove stia...
Design Holds Memories: l’iconico Fab28 di Smeg reinterpretato dai giovani designer
In collaborazione con Istituto Marangoni Milano Design, un progetto tra memoria e creatività che coinvolge il pubblico in un contest online e in store
In collaborazione con Istituto Marangoni Milano Design, un progetto tra memoria e creatività che ...
EDGE - Mark your space
Lacus e Studio HCC presentano il nuovo shower design firmato Umberto Calloni per Studio HCC, una reinterpretazione che trasforma il box doccia in elemento architettonico e introduce una nuova centralità espressiva
Lacus e Studio HCC presentano il nuovo shower design firmato Umberto Calloni per Studio HCC, una ...
Antolini® alla Milano Design Week 2025: due collaborazioni che celebrano la bellezza eterna della pietra naturale
Milano, 3 aprile 2025 – In occasione della Milano Design Week 2025, Antolini® porta in scena due prestigiose collaborazioni che celebrano la sua tradizione nell'arte della lavorazione della pietra naturale, fondendo bellezza, innovazione e maestria artigianale in due espressioni uniche
Milano, 3 aprile 2025 – In occasione della Milano Design Week 2025, Antolini® porta in scena due ...
BFF Gallery: nasce un nuovo museo in Italia
Nella nuova sede di BFF Banking Group, Casa BFF, apre uno spazio dedicato all’arte moderna e contemporanea
Viale Scarampo 15, Milano
Nella nuova sede di BFF Banking Group, Casa BFF, apre uno spazio dedicato all’arte moderna e cont...
Zona Sarpi 2025
Il tema di ZONA SARPI per la MDW25 è “DO IT BETTER!”, un invito rivolto a tutti a fare meglio
Il tema di ZONA SARPI per la MDW25 è “DO IT BETTER!”, un invito rivolto a tutti a fare meglio...
Arclinea celebra 100 anni con un progetto fotografico alla Milano Design Week 2025
Un omaggio al patrimonio culinario italiano attraverso 100 ingredienti unici, catturati da Amélie Ambroise in una mostra speciale e un libro
Un omaggio al patrimonio culinario italiano attraverso 100 ingredienti unici, catturati da Amélie...
UNFOLD 2025: il design che trasforma il futuro
Alla Design Week 2025, Domus Academy presenta la seconda edizione di UNFOLD, invitando giovani designer internazionali a creare soluzioni innovative capaci di trasformare il design e ridefinirne i confini
Alla Design Week 2025, Domus Academy presenta la seconda edizione di UNFOLD, invitando giovani de...
Pubblica il tuo evento al Fuorisalone 2025
Please enable JavaScript in your browser for better use of the website.