Focus
Kuube, la panchina smart dove ricaricare lo smartphone
Arriva dall’Ungheria ed è realizzata in tre versioni e dimensioni. È alimentata a energia solare ed equipaggiata con caricatori wireless e porte USB per ricaricare lo smartphone e navigare sul web.
Si chiama Kuube e arriva dall’Ungheria, è una panchina smart dotata di tutti i comfort per chi vuole sostare in pausa pranzo e rilassarsi all'aperto godendosi il sole, senza mai disconnettersi. Permette infatti di ricaricare lo smartphone e navigare sul web, grazie alle porte USB e ai caricatori wireless integrati.
Ma da dove prende l’energia? Kuube può essere installata ovunque, a patto che si tratti di luoghi abbastanza soleggiati: è interamente alimentata a energia solare ed è dotata di tecnologia 3G/4G.
Venendo al design, Kuube è realizzata in alluminio con rivestimento in vetro temprato, mentre la superficie della seduta è in legno di frassino. È disponibile in tre diverse versioni e dimensioni: Eco, Nano e Plus, in grado di ospitare, nell’ordine, un massimo di tre, quattro e otto persone (COVID-19 permettendo). Il modello Plus si differenzia dagli altri due anche per la forma, infatti è dotato di una copertura per ripararsi dalla pioggia e dal sole. Infine, un'altra caratteristica notevole di queste tre panchine è la capacità di monitorare la qualità dell’aria e il livello di umidità.
Attualmente le panchine Kuube sono state installate in Ungheria a Budapest, Várpalota e Balatonalmádi e nella cittadina croata di Skradin.
Tag:
Tecnologia Sostenibilità
© Fuorisalone.it — Riproduzione riservata. — Pubblicato il 09 marzo 2021
Ti è piaciuto questo articolo?Iscriviti alla newsletter di Fuorisalone.it
Vedi anche...
Lake Como Design Festival 2022: aperta l'open call per designer indipendenti
Dal 17 a 25 settembre torna l’appuntamento culturale diffuso sul territorio comasco e in città. Per iscriversi c’è tempo fino al 15 luglio.
Dal 17 a 25 settembre torna l’appuntamento culturale diffuso sul territorio comasco e in città. P...
Una mostra dedicata a Magnum da Armani/Silos a Milano
Fino al prossimo 6 novembre, appuntamento con dieci maestri di una tra le più importanti agenzie fotografica al mondo fondata 75 anni fa.
Fino al prossimo 6 novembre, appuntamento con dieci maestri di una tra le più importanti agenzie ...
La fiera Nomad sbarca sull’isola di Capri
Dal 6 al 12 luglio, il progetto fondato da fondato da Giorgio Pace e Nicolas Bellavance-Lecompte torna con la sua decima edizione in formato marittimo.
Dal 6 al 12 luglio, il progetto fondato da fondato da Giorgio Pace e Nicolas Bellavance-Lecompte ...
A Bergamo torna Landscape Festival
Dall’8 al 25 settembre, la dodicesima edizione dell’evento che ha come obiettivo quello di portare a scoprire come il paesaggio ci influenzi e ci guidi.
Dall’8 al 25 settembre, la dodicesima edizione dell’evento che ha come obiettivo quello di portar...
Love is Love: l’Apple store di Milano si colora dei messaggi del Pride
Fino al 3 luglio, un’installazione site-specific in collaborazione con Illustri Festival colora Piazza Liberty.
Fino al 3 luglio, un’installazione site-specific in collaborazione con Illustri Festival colora P...
Fuorisalone Award 2022: vince “Divided Layers” di Kohler
Il progetto realizzato dall’artista statunitense è stato insignito con il riconoscimento che premia i contenuti e gli allestimenti più memorabili della Milano Design Week.
Il progetto realizzato dall’artista statunitense è stato insignito con il riconoscimento che prem...
La settima edizione del concorso Design Intelligence Award (DIA)
Torna il premio internazionale nel campo del design industriale in Cina, istituito nel 2015 dalla China Academy of Art. Ecco come partecipare.
Torna il premio internazionale nel campo del design industriale in Cina, istituito nel 2015 dalla...
Airbnb cerca architetti per progettare alloggi incredibili
Per prendere parte all’open call c’è tempo fino al prossimo 22 luglio. Ecco tutti i dettagli
Per prendere parte all’open call c’è tempo fino al prossimo 22 luglio. Ecco tutti i dettagli
...
Di cosa parliamo quando parliamo di greenwashing?
La sostenibilità è entrata nella vita di ogni persona e impresa, ma spesso e volentieri le strategie di comunicazione e marketing costruiscono messaggi che falsano la realtà.
La sostenibilità è entrata nella vita di ogni persona e impresa, ma spesso e volentieri le strate...
A bordo di un tram arcobaleno per le vie di Milano
Entrerà in servizio da mercoledì 22 giugno fino al 2 luglio, data in cui si svolgerà la tradizione parata del Pride.
Entrerà in servizio da mercoledì 22 giugno fino al 2 luglio, data in cui si svolgerà la tradizion...
I vincitori del XXVII Compasso d’Oro ADI 2022
L’ADI Design Museum ha ospitato la premiazione del più celebre riconoscimento del design italiano, che ha seguito i valori di sviluppo, sostenibilità e responsabilità.
L’ADI Design Museum ha ospitato la premiazione del più celebre riconoscimento del design italiano...
La nuova installazione permanente di Yinka Ilori a Berlino
Si intitola “Filtered Rays”: un coloratissimo padiglione su larga scala affacciato sul fiume Sprea, nel quartiere di Neukölln.
Si intitola “Filtered Rays”: un coloratissimo padiglione su larga scala affacciato sul fiume Spre...
Draga & Aurel in mostra alla Galleria Rossana Orlandi
I nuovi pezzi firmati dal duo celebrano il fermento artistico e culturale degli anni Settanta e ai suoi più grandi Maestri.
I nuovi pezzi firmati dal duo celebrano il fermento artistico e culturale degli anni Settanta e a...
Atlas Concorde rivoluziona il concetto di collezione con Boost World
Boost World, un sistema di superfici in gres porcellanato e rivestimenti che esalta le potenzialità di ogni progetto.
Boost World, un sistema di superfici in gres porcellanato e rivestimenti che esalta le potenziali...
Mostre e installazioni da visitare dopo il Fuorisalone
Siete già nostalgici della Design Week? Ecco gli appuntamenti imperdibili da segnare in agenda per le prossime settimane.
Siete già nostalgici della Design Week? Ecco gli appuntamenti imperdibili da segnare in agenda pe...
Come è andata l’edizione 2022 del Fuorisalone
Milano ha puntato sulla qualità progettuale, intercettando i cambiamenti in atto. Ci rivediamo dal 17 al 23 aprile 2023.
Milano ha puntato sulla qualità progettuale, intercettando i cambiamenti in atto. Ci rivediamo da...
Pubblica il tuo evento al Fuorisalone 2022
Please enable JavaScript in your browser for better use of the website.