La tua guida al Design,
tutti i giorni.

Fuorisalone si rinnova sempre.
Milano Design Agenda è la nuova sezione che raccoglie gli appuntamenti imperdibili per la nostra community.

NEXT Fuorisalone 2024 - dal 15 al 21 aprile
  • Scopri il Media Kit 2023-2024
0
.
0
.
0
.
0
GIORNI ORE MINUTI SECONDI
Grand Seiko OFFICIAL TIMEKEEPER
FUORISALONE
FUORISALONE 2024

Comunica su
Fuorisalone.it

Scegli il piano di comunicazione più adatto alle tue esigenze per raggiungere l’audience di Fuorisalone, tutto l'anno.

Scopri di più

FOCUS

Le mostre e gli eventi da non perdere a novembre


Cosa fare oggi a Milano?
Scopri i 22 appuntamenti in corso con il design.

Sung Tieu - The Ruling
Mostra — Fino al 02/12/2023
Ordet
Mezza Luce
Mostra — Fino al 03/12/2023
Galleria Lampo
Milano Drawing Week
Festival — Fino al 03/12/2023
Milano
Orecchio assoluto - Remo Salvadori invita Marco Andrea Magni, Filippo Manzini, Sandro Mussida
Mostra — Fino al 09/12/2023
ASSAB ONE
Luigi Ghirri. Nostalgia del futuro. L’immagine necessaria
Mostra — Fino al 09/12/2023
Centro Culturale Milano
Personae Bruno Pellegrini
Installazione — Fino al 21/12/2023
ADI Design Museum
A Photographic Journey into Fast, by Stefan Giftthaler
Mostra — Fino al 05/01/2024
Fast Milano
Riccardo Blumer - Movimenti di Anime, Diatomee, Danzatori, Conchiglie, Anime e Quaderni
Mostra — Fino al 06/01/2024
ADI Design Museum
Gabriele Basilico Le mie città
Mostra — Fino al 07/01/2024
Triennale Milano
Alberto Meda. Tensione e leggerezza
Mostra — Fino al 07/01/2024
Triennale Milano
Thao Nguyen Phan - Reincarnations of Shadows
Mostra — Fino al 14/01/2024
Hangar Bicocca
Gabriella Crespi
Mostra — Fino al 25/01/2024
Galleria Nilufar
Invisible City
Mostra — Fino al 31/01/2024
De Padova Showroom
Carissimo Pinocchio, designer e grafici italiani ridisegnano il burattino più famoso del mondo
Mostra — Fino al 04/02/2024
ADI Design Museum
James Lee Byars
Mostra — Fino al 18/02/2024
Hangar Bicocca
Mario De Biasi e Milano. Edizione Straordinaria
Mostra — Fino al 18/02/2024
Museo Diocesano
Paraventi. Folding Screens From The 17th to 21st Centuries
Mostra — Fino al 22/02/2024
Fondazione Prada
Carlo Zauli, An Earthly Myth.
Esposizione — Fino al 25/02/2024
Nilufar Depot
Fornasetti servitore di Arlecchino
Mostra — Fino al 29/02/2024
Cineteca Milano
Peter Dreher: 100 Days
Mostra — Fino al 27/03/2024
Casa Mutina Milano
Ettore Sottsass. Design Metaphors
Mostra — Fino al 21/04/2024
Triennale Milano
Museo del Design Italiano
Mostra — Fino al 11/11/2025
Triennale Milano
Isola Design Awards Afterparty
1/ dic
22-00 till late
Party
Ingresso previa registrazione Registrati
Dove
Basic Village
via dell’Aprica 12

Per la terza edizione degli Isola Design Awards, Isola dà il massimo con un afterparty che segna anche il lancio di Isola Radio, portandoti i suoni di Isola. A collaborare con Isola sono Monkey 47 e il loro famoso gin come sponsor principale dell'evento, e Slide e Basic Village come partner tecnici.


BiM Christmas Market
2/ dic
H. 11:00 - 21:00
Attività
Ingresso libero
Dove
BiM Milano
viale dell'Innovazione, 3

Il BiM Garden accoglie il pubblico con una giornata dedicata allo shopping natalizio, accompagnato da laboratori creativi per bambini, musica dal vivo, tornei di scacchi e un’offerta food & beverage a tema curata da BiMstrò by Fuorimano. Realizzato in collaborazione con Redroom – il salotto dell’handmade di via Conte Rosso 18 a Milano, organizzatore de Il sabato di Lambrate, il BiM Christmas Market porta in Bicocca oltre 40 artigiani, illustratori e artisti dell'handmade, selezionati da tutta Italia. Dalle 11 alle 21 si potranno acquistare creazioni artigianali realizzate con materiali di recupero, gioielli, design, complementi d’arredo, abbigliamento e accessori, illustrazioni, prodotti per la cura del corpo e tanti altri regali originali.


Scopri il programma completo
Visita guidata | Museo del Design Italiano
2/ dic
H. 12:00
Attività
Ingresso su prenotazione Ingresso a pagamento Registrati
Dove
Triennale Milano
Via Alemagna, 6

Triennale propone la visita guidata alla scoperta del Museo del Design Italiano che presenta la sua nuova selezione di oggetti e il suo nuovo allestimento attraversando i cento anni della storia di Triennale: oltre 300 pezzi scelti tra i 1.600 che compongono le collezioni dell’istituzione e altri in prestito da importanti collezioni private.


Scopri di più
IlaBianchi Studio Sale & Donation Christmas Party
2/ dic
H. 11:00 - 20:00
Flash sale
Ingresso libero
Dove
T12 LAB
Via Dei Transiti, 12

Nel nuovo studio della designer Ilaria Bianchi, due pomeriggi per festeggiare in anticipo il Natale con l' IlaBianchi Sale & Open Studio. Portacandele in marmo, vasi, bicchieri in vetro borosilicato soffiato, e prodotti artigianali e unici saranno in vendita per un momento di decluttering dello studio!
È l'occasione per tornare a casa con oggetto speciale IlaBianchi (o per regalarlo) e per aiutare le persone a Gaza. Il 20% dei profitti sarà donato all'UNFPA per aiutare le donne di Gaza.


Scopri di più
IlaBianchi Studio Sale & Donation Christmas Party
3/ dic
H. 11:00 - 20:00
Flash sale
Ingresso libero
Dove
T12 LAB
Via Dei Transiti, 12

Nel nuovo studio della designer Ilaria Bianchi, due pomeriggi per festeggiare in anticipo il Natale con l' IlaBianchi Sale & Open Studio. Portacandele in marmo, vasi, bicchieri in vetro borosilicato soffiato, e prodotti artigianali e unici saranno in vendita per un momento di decluttering dello studio!
È l'occasione per tornare a casa con oggetto speciale IlaBianchi (o per regalarlo) e per aiutare le persone a Gaza. Il 20% dei profitti sarà donato all'UNFPA per aiutare le donne di Gaza.


Scopri di più
Cose Journal - Issue 1 'Table'
5/ dic
H. 19:00 - 21:00
Presentazione
Solo su invito
Dove
Oxilia Gallery
Via Nino Oxilia, 9

Il numero d'esordio di COSE Journal esamina gli oggetti che si trovano sulla tavola - un ambiente simbolico e sociale che modella l'identità degli esseri umani fungendo da teatro per i loro gesti, rituali e conversazioni quotidiane. Allo stesso tempo, intimo e conviviale, il tavolo è un luogo antropologico che parla di ciò che significa essere umani assorbendo il modo in cui le persone interagiscono con gli strumenti e tra di loro.


Scopri di più
Sung Tieu - The Ruling
28/10/2023
02/12/2023
Mostra
Ingresso libero
Dove
Ordet
Via Adige, 17

Ordet presenta la prima mostra personale di Sung Tieu (artista vietnamita con base a Berlino) in Italia. The Ruling rievoca l’intricata interazione tra interessi coloniali, strategie burocratiche e amministrative e il loro impatto come eredità duratura dell’oppressione coloniale, rivelando l’asimmetria tra l’universalità del sistema metrico e la sua implementazione come strumento di sfruttamento, accumulazione di capitale e commercio globale.
 


Scopri di più
Mezza Luce
09/11/2023
03/12/2023
Mostra
Ingresso libero
Dove
Galleria Lampo
Via Valtellina, 5

Galleria Indice presenta la mostra personale del fotografo Mattia Balsamini, curata da Andrea Tinterri e Luca Zuccala.
Cinque sono i progetti in esposizione nella mostra "Mezza Luce", che si concentra su alcuni temi ricorrenti nella progettualità di Balsamini degli ultimi quattro anni, in particolare la notte e la sua scomparsa a causa dell'inquinamento luminoso.


Scopri di più
Opening
Mezza Luce
Ingresso libero
9/ nov
Dalle 18:30
Milano Drawing Week
25/11/2023
03/12/2023
Festival
Dove
Milano
More locations

La Collezione Ramo di Milano presenta, da sabato 25 novembre a domenica 3 dicembre 2023, la terza edizione di Milano Drawing Week, appuntamento annuale con il patrocinio e la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, che coinvolge l’intera città in un affondo mirato sul disegno e che prende forma in una costellazione di mostre diffuse sul territorio milanese: un percorso in dodici tappe attraverso la città, tra artisti contemporanei e maestri del XX secolo. Location: Castello Sforzesco / Museo di Storia Naturale / Clima / Galleria Tiziana Di Caro / Galleria ZERO… / Gió Marconi / kaufmann repetto / Loom Gallery / Monica De Cardenas / OPR Gallery / Renata Fabbri / Spazio Lima


Scopri di più
Orecchio assoluto - Remo Salvadori invita Marco Andrea Magni, Filippo Manzini, Sandro Mussida
15/11/2023
09/12/2023
Mostra
Ingresso previa registrazione
Dove
ASSAB ONE
Via Assab, 1

Nata da un’idea di Remo Salvadori la mostra raccoglie gli ultimi lavori di Marco Andrea Magni, Filippo Manzini e Sandro Mussida. Tre opere, tre artisti, uno spazio e un direttore d’orchestra.


Scopri di più
Luigi Ghirri. Nostalgia del futuro. L’immagine necessaria
26/10/2023
09/12/2023
Mostra
Ingresso a pagamento
Dove
Centro Culturale Milano
Largo Corsia dei Servi, 4 Milano

Rassegna di 90 opere di Luigi Ghirri, curata da Giovanni Chiaramonte e ideata da Camillo Fornasieri, direttore del CMC, in collaborazione con CSAC Università di Parma, nell’ambito di MILANOPHOFESTIVAL con il Patrocinio della Università IULM, del Comune di Milano e della Regione Lombardia. Per il capoluogo lombardo una primizia, dopo la mostra alla Triennale del 2018 dedicata alla fotografia di architettura, composta tutta da original e vintage print, una ricognizione per riscoprire l’antropologia estetica della fotografia di Ghirri.


Scopri di più
Personae Bruno Pellegrini
27/11/2023
21/12/2023
Installazione
Ingresso a pagamento
Dove
ADI Design Museum
Piazza Compasso d'Oro 1

L'installazione di Bruno Pellegrino offre uno sguardo riflessivo attraverso sessantatré sculture bidimensionali in ferro dipinto e sei maschere monocrome. La mostra crea un percorso emozionale, esplorando l'intensità espressiva dei volti e coinvolgendo gli spettatori con una proiezione multisensoriale. La tematica centrale di PERSONAE si concentra sull'umano nella modernità, esplorando concetti di individualità, diversità, solitudine e collettività.

 


Scopri di più
Opening
Personae Bruno Pellegrini
Ingresso libero
27/ nov
H. 17:30
A Photographic Journey into Fast, by Stefan Giftthaler
23/11/2023
05/01/2024
Mostra
Ingresso libero
Dove
Fast Milano
Via C.Battisti 1

Fast, azienda italiana specializzata nell’arredamento outdoor, insieme ai nuovi direttori creativi - gli architetti e designer Francesco Meda e David Lopez Quincoces - ospita la mostra “A Photographic Journey into Fast, by Stefan Giftthaler”.  Un’occasione per scoprire la realtà Made in Italy e il suo imprescindibile rapporto con il territorio di origine, la Valle Sabbia, in un intimo ritratto del binomio tra tecnologia e artigianalità. 


RSVP
Vernissage
A Photographic Journey into Fast, by Stefan Giftthaler
Solo su invito
22/ nov
H. 18:00 - 21:00
Riccardo Blumer - Movimenti di Anime, Diatomee, Danzatori, Conchiglie, Anime e Quaderni
27/11/2023
06/01/2024
Mostra
Ingresso a pagamento
Dove
ADI Design Museum
Piazza Compasso d'Oro 1

La mostra "Riccardo Blumer - MOVIMENTI DI ANIME, Diatomee, Danzatori, Conchiglie, Anime e Quaderni", curata da Andrea Ciotti, offre uno sguardo sul lavoro dell'architetto, designer e professore italo-svizzero. Blumer presenta oggetti luminosi e scritti che riflettono la sua attività interdisciplinare, creando installazioni che esplorano temi strutturali, ottici e geometrici. 


Scopri di più
Opening
Riccardo Blumer - Movimenti di Anime, Diatomee, Danzatori, Conchiglie, Anime e Quaderni
Ingresso libero
26/ nov
Dalle 17:30
Gabriele Basilico Le mie città
23/10/2023
07/01/2024
Mostra
Ingresso a pagamento
Dove
Triennale Milano
Via Alemagna, 6

Milano dedica al fotografo Gabriele Basilico una mostra che si articola tra Palazzo Reale e Triennale Milano e rappresenta il primo omaggio che la città in cui Basilico è nato e ha vissuto rivolge al fotografo e a quel suo sguardo cosmopolita. L’esposizione in Triennale presenta il lavoro di documentazione che Basilico ha realizzato sulla propria città nel corso di quasi 40 anni, raccontando l’architettura, il tessuto edilizio, i monumenti, lo sviluppo urbano e le trasformazioni di Milano e della sua area metropolitana.


Scopri di più
Alberto Meda. Tensione e leggerezza
06/10/2023
07/01/2024
Mostra
Ingresso a pagamento
Dove
Triennale Milano
Via Alemagna, 6

La mostra presenta quarant’anni di attività di Alberto Meda, ingegnere, designer e progettista italiano, con progetti, fotografie, prototipi, disegni e materiali inediti. Il percorso si sviluppa in sette sezioni che seguono i principali filoni della sua poetica compositiva. La riflessione sul progetto e sul rapporto tra design, tecnologia e utente si sviluppa nella Design Platform e negli spazi della Quadreria, con un’installazione luminosa concepita appositamente per lo Scalone d’Onore.


Link Scopri di più
Thao Nguyen Phan - Reincarnations of Shadows
14/09/2023
14/01/2024
Mostra
Ingresso libero
Dove
Hangar Bicocca
Via Chiese, 2

Prima mostra personale dedicata all'artista vietmnamita Thao Nguyen Phan da un’istituzione italiana. "Reincarnations of shadows" ripercorre il delicato lavoro di Thao Nguyen Phan attraverso molteplici espressioni artistiche: da installazioni, ad acquarelli e produzioni video.


Scopri di più
Gabriella Crespi
25/10/2023
25/01/2024
Mostra
Ingresso libero
Dove
Galleria Nilufar
Via Della Spiga 32

Un viaggio coinvolgente nel mondo della luminare del design italiano, la cui genialità creativa ha plasmato indelebilmente il panorama del design. Questa esposizione mette in mostra le creazioni di Crespi e aggiunge una risonanza contemporanea alla narrazione: la mostra è infatti arricchita dalla giustapposizione di creazioni luminose contemporanee di Maximilian Marchesani.


Scopri di più
Invisible City
16/11/2023
31/01/2024
Mostra
Ingresso libero
Dove
De Padova Showroom
VIa Santa Cecilia 7

Luoghi reali ed al contempo rarefatti sono impressi nelle immagini introspettive di Veronica Gaido in un percorso artistico e dimensionale tra le icone del design made in Italy firmate Boffi|DePadova. A cura di Maria Vittoria Baravelli.


Carissimo Pinocchio, designer e grafici italiani ridisegnano il burattino più famoso del mondo
30/11/2023
04/02/2024
Mostra
Ingresso a pagamento
Dove
ADI Design Museum
Piazza Compasso d'Oro 1

In occasione dei 140 anni dalla prima edizione del libro "Le avventure di Pinocchio – storia di un burattino" di Carlo Collodi, ADI Design Museum presenta "Carissimo Pinocchio, designer e grafici italiani ridisegnano il burattino più famoso del mondo" a cura di Giulio Iacchetti: una selezione di 62 nuovi progetti appositamente realizzati, dedicati all’icona che ha ispirato generazioni di creativi e pensatori.
 


Scopri di più
James Lee Byars
12/10/2023
18/02/2024
Mostra
Ingresso libero
Dove
Hangar Bicocca
Via Chiese, 2

In mostra le opere di James Lee Bryars, uno degli artisti americani più riconosciuti dagli anni Sessanta a oggi. Gli spazi dell'Hangar Bicocca presentano una retrospettiva dell'artista, ospitando per la prima volta in Italia alcune delle sue opere più monumentali.


Scopri di più
Mario De Biasi e Milano. Edizione Straordinaria
14/11/2023
18/02/2024
Mostra
Ingresso a pagamento
Dove
Museo Diocesano
Corso Di Porta Ticinese, 95

Un saggio visivo sull’opera di Mario De Biasi (1923-2013), fotografo versatile, definito da Enzo Biagi come “l’uomo che poteva fotografare tutto”. E in questo tutto ha prediletto il capoluogo lombardo, dove si trasferì a 15 anni. Così a cento anni dalla sua nascita, il Museo Diocesano di Milano gli dedica un’”Edizione Straordinaria” che raccoglie una serie di scatti iconici dedicati alla sua città d’adozione.


Scopri di più
Paraventi. Folding Screens From The 17th to 21st Centuries
26/10/2023
22/02/2024
Mostra
Ingresso a pagamento
Dove
Fondazione Prada
Largo Isarco 2

Esposizione a cura di Nicholas Cullinan che indaga la storia e interpreta i significati dei paraventi, ripercorrendo le traiettorie di reciproche contaminazioni tra Oriente e Occidente, i processi di ibridazione fra diverse forme d’arte e funzioni, le collaborazioni tra designer e artisti e la creazione di opere inedite.


Scopri di più
Carlo Zauli, An Earthly Myth.
30/11/2023
25/02/2024
Esposizione
Ingresso su prenotazione
Dove
Nilufar Depot
Viale Vincenzo Lancetti, 34

Una mostra dedicata a Carlo Zauli, ceramista e scultore italiano, curata da Nina Yashar in collaborazione con il Museo Carlo Zauli.


Scopri di più
Opening
Carlo Zauli, An Earthly Myth.
Ingresso su prenotazione
30/ nov
Fornasetti servitore di Arlecchino
27/09/2023
29/02/2024
Mostra
Ingresso libero
Dove
Cineteca Milano
Viale Fulvio Testi 121

La mostra "Fornasetti servitore di Arlecchino" è ospitata all’interno del foyer della Cineteca Milano Arlecchino, storico cinema inaugurato alla fine degli anni Quaranta. Curata da Fornasetti, l'esposizione si articola attorno all'opera di Piero "La scuola degli Arlecchini", una serie di pannelli in legno smaltati e decorati a inchiostro datati 1948.


Scopri di più
Peter Dreher: 100 Days
24/11/2023
27/03/2024
Mostra
Ingresso libero Registrati
Dove
Casa Mutina Milano
Via Cernaia, 1/A

Curata da Sarah Cosulich, la mostra Peter Dreher:100 Days innesca un dialogo inaspettato tra le superfici ceramiche di Mutina e una collezione di 100 tele dell'artista, tratte dalla serie Day by Day, Good Day e presentate come un'installazione unitaria ed espansiva.


Ettore Sottsass. Design Metaphors
23/10/2023
21/04/2024
Mostra
Ingresso a pagamento
Dove
Triennale Milano
Via Alemagna, 6

Design Metaphors è la quarta mostra allestita nello spazio permanente Casa Lana - l’interno di una residenza privata progettata da Sottsass intorno alla metà degli anni Sessanta - e riunisce una serie di fotografie scattate da Sottsass tra il 1972 e il 1978 sul tema dell’architettura, del design e dell’abitare.


Scopri di più
Museo del Design Italiano
24/11/2023
11/11/2025
Mostra
Ingresso a pagamento Registrati
Dove
Triennale Milano
Via Alemagna, 6

Il Museo del Design Italiano celebra il centenario di Triennale Milano con un nuovo percorso che parte dalla fondazione dell’istituzione nel 1923 e arriva allo sviluppo delle ricerche tecnologiche, materiche e sociali che hanno trasformato l’identità, l’estetica e i tratti principali del design italiano. Il percorso espositivo presenta oltre 300 oggetti della Collezione permanente che, messi in relazione con la storia dell'istituzione, raccontano il design italiano attraverso la ricostruzione di alcuni interni domestici. Un viaggio che culmina nella Design Platform, spazio che ospita mostre temporanee di giovani designer e nuove forme.

Il Museo del Design Italiano è una Mostra Permanente di Triennale MIlano


Scopri di più

News

Per restare aggiornati su tutto ciò che succede nel design. E non solo.

Vedi tutte