MAGAZINE

“The Book of Temples”: un viaggio tra le architetture spirituali del mondo

Lifestyle — 24 giugno 2025

Dalle sinagoghe etiopi alle cattedrali francesi, dalle piramidi maya ai templi giapponesi: 50 luoghi sacri da scoprire 

Ci sono luoghi che esistono oltre il tempo e che ci fanno sentire piccoli, ma anche profondamente umani. In un’epoca in cui il ritmo frenetico della vita quotidiana ci allontana spesso da noi stessi, riscoprire spazi antichi e mistici come i templi e i santuari diventa un’opportunità preziosa non solo per ritrovare serenità, ma anche per vivere un’esperienza diversa. Custodi di secoli di storia e spiritualità, questi luoghi offrono un’oasi di pace e riflessione, dove il silenzio e la bellezza favoriscono una riconnessione con ciò che davvero conta. Camminare tra le colonne di un antico tempio o immergersi nell’atmosfera di un santuario lontano dal caos moderno è come intraprendere un viaggio nel cuore della nostra umanità
 

QUI GALLERY ARTICOLO


Il libro The Book of Temples (Gestalten, 2025) celebra questa riscoperta guidando il lettore attraverso 50 siti sacri dislocati su cinque continenti: dalle sinagoghe etiopi alle cattedrali francesi, dalle piramidi maya fino ai templi giapponesi. Questa raccolta di architetture spirituali riflette la ricchezza della devozione globale. Curato dalla premiata giornalista Marianne Julia Strauss, The Book of Temples invita, pagina dopo pagina, a esplorare la bellezza architettonica e la spiritualità che questi luoghi incarnano, autentiche opere d’arte nate dal desiderio di connettersi con qualcosa di più grande. Il libro offre un racconto visivo emozionante, accompagnato da saggi che approfondiscono il significato culturale e spirituale di ogni sito, invitando a riflettere su come la spiritualità rappresenti un elemento unificante della nostra storia. 


Non sorprende, quindi, che il turismo verso i luoghi sacri sia in forte crescita: secondo l’Organizzazione Mondiale del Turismo, oltre 330 milioni di persone ogni anno si spostano per motivi religiosi o spirituali, alla ricerca di esperienze autentiche e momenti di riflessione, lontani dal ritmo frenetico della vita contemporanea. In questo contesto, The Book of Temples diventa più di un catalogo di meraviglie architettoniche: è un invito a rallentare, a lasciarsi ispirare dall’energia di luoghi capaci di parlare al cuore e a ritrovare una connessione profonda con noi stessi e il mondo che ci circonda.





Tag: Travel Architettura Fuorisalone tips Libri



© Fuorisalone.it — Riproduzione riservata. — Pubblicato il 24 giugno 2025

Vedi anche...