Milano
Tutto ciò che gira attorno alla capitale del design.
Tutto ciò che gira attorno alla capitale del design.
Dal 2004, Biesse Divani studia, progetta e produce divani di alta qualità per trasformare l’area living in una vera oasi di benessere. Le parole del designer Alessandro Bon.
Dal 2004, Biesse Divani studia, progetta e produce divani di alta qualità per trasformare l’area ...
Una lista di eventi consigliati in caso di pioggia, tra installazioni, percorsi espositivi e novità di prodotto. Da scoprire al sicuro dalla pioggia.
Una lista di eventi consigliati in caso di pioggia, tra installazioni, percorsi espositivi e novi...
Una nuova dimensione significa PUREZZA. La purezza del design, la purezza della mente, la purezza delle scelte che facciamo nella vita.
Una nuova dimensione significa PUREZZA. La purezza del design, la purezza della mente, la purezza...
Visioni Tattili è la mostra ospitata dalla Contemporary Exhibition Hall dell’Università IULM che riscopre alcune opere dell'archivio Alcantara.
Visioni Tattili è la mostra ospitata dalla Contemporary Exhibition Hall dell’Università IULM che ...
Dal 17 al 23 aprile torna il più importante appuntamento internazionale con il mondo del progetto. Ecco una carrellata di luoghi unici da scoprire.
Dal 17 al 23 aprile torna il più importante appuntamento internazionale con il mondo del progetto...
Plenitude+Be Charge presenta un'installazione che racconta l'importanza della condivisione tramite i quattro pillar dell'azienda.
Plenitude+Be Charge presenta un'installazione che racconta l'importanza della condivisione tramit...
In occasione della Milano Design Week, Giorgetti presenta le novità della collezione 2023 nel nuovo spazio in via della Spiga 31.
In occasione della Milano Design Week, Giorgetti presenta le novità della collezione 2023 nel nuo...
Kia indaga il rapporto tra uomo e tecnologia tramite opere che affrontano il tema della riflessione prima del prodotto. In collaborazione con Zero propone cinque giornate di musica e dialogo.
Kia indaga il rapporto tra uomo e tecnologia tramite opere che affrontano il tema della riflessio...
La nostra selezione dei 10 eventi da non perdere alla Design Week 2023, in onda dal 17 al 23 aprile.
La nostra selezione dei 10 eventi da non perdere alla Design Week 2023, in onda dal 17 al 23 aprile.
Una selezione di appuntamenti da segnare in agenda, alla scoperta del primo e più importante distretto per la promozione del design in Italia.
Una selezione di appuntamenti da segnare in agenda, alla scoperta del primo e più importante dist...
“Essere all’avanguardia significa sapere cosa c’è stato prima di noi.” Citazione che si sente ripetere spesso, ma ancora priva di una paternità certa; ad ogni modo nessuna descrizione racconta con maggiore sintesi ed efficienza il lavoro di Massimo Listri.
“Essere all’avanguardia significa sapere cosa c’è stato prima di noi.” Citazione che si sente rip...
Massimo Adario, Giuliano Andrea dell’Uva, Eligostudio, Marcante-Testa, Hannes Peer e Studiopepe sono i protagonisti del nuovo progetto curato da Federica Sala.
Massimo Adario, Giuliano Andrea dell’Uva, Eligostudio, Marcante-Testa, Hannes Peer e Studiopepe s...
Il modo in cui uno spazio ci colpisce, determina il nostro stato d'animo. Uno dei marchi di mobili più rinomati della Germania si occupa di ciò che migliora il nostro benessere. Scopritelo dal 17 al 23 aprile a Brera.
Il modo in cui uno spazio ci colpisce, determina il nostro stato d'animo. Uno dei marchi di mobil...
Il primo distretto diffuso del design di Milano torna a dare spazio a giovani designer e realtà emergenti per declinare gli scenari futuribili del Made in Italy.
Il primo distretto diffuso del design di Milano torna a dare spazio a giovani designer e realtà e...
Kohler ha celebrato l'arte, il colore e l'innovazione alla Settimana del Design di Milano. Dalla presentazione dell'installazione dinamica di Janet Echelman ai nuovi pezzi Artist Editions® a produzione limitata, Milano ha fornito lo scenario perfetto per collaborazioni audaci e creazioni ispirate.
Kohler ha celebrato l'arte, il colore e l'innovazione alla Settimana del Design di Milano. Dalla ...
In uno spazio di 100 mq, la mostra di Lovato dà voce al legame tra cultura e design attraverso una visione funzionale, genuina, carica di concetti intelligenti.
In uno spazio di 100 mq, la mostra di Lovato dà voce al legame tra cultura e design attraverso un...
Da un’idea di Claudio Larcher, NABA Design Area Leader, e Italo Rota, NABA Scientific Advisor. Progetto di Claudio Larcher con Sovrappensiero Design Studio, designer e docenti NABA.
Da un’idea di Claudio Larcher, NABA Design Area Leader, e Italo Rota, NABA Scientific Advisor. Pr...
Un progetto speciale realizzato per glo™ in occasione della Milano Design Week: un’occasione per conoscere un luogo storico della città solitamente inaccessibile, Palazzo in Largo Treves 1.
Un progetto speciale realizzato per glo™ in occasione della Milano Design Week: un’occasione per ...
Definire un luogo e le sue funzioni attraverso la scelta appropriata di moduli e materiali per trasformare l’accoglienza in esperienza.
Definire un luogo e le sue funzioni attraverso la scelta appropriata di moduli e materiali per tr...
Il progetto di Coima SGR, Covivio e Prada Holding per lo Scalo di Porta Romana prevede la realizzazione di uno studentato da mille posti letto in una città con affitti fuori mercato.
Il progetto di Coima SGR, Covivio e Prada Holding per lo Scalo di Porta Romana prevede la realizz...