MAGAZINE

A Milano nasce IED Cinema: il nuovo polo della formazione cinematografica

Lifestyle — 05 marzo 2025

L’Istituto Europeo di Design presenta i nuovi corsi di laurea triennale e magistrale in scrittura, regia e produzione cinematografica

Per Paolo Sorrentino"Serve una Scuola Pratica che mette subito lo studente sul SET". Per Adriano Giannini, la chiave sta nella costruzione di un linguaggio comune tra attori e registi.
In risposta a un’industria in crescita con un +4% annuo in Italia, IED investe nel cinema con un nuovo hub formativo pensato per chi sogna di scrivere, dirigere e produrre storie capaci di lasciare il segno. L’Istituto Europeo di Design annuncia così la nascita di IED CINEMA, la sesta scuola IED che affianca le sue storiche e consolidate scuole di Design, Moda, Arti Visive, Comunicazione, Arte e Restauro.

"Siamo stati storicamente superati dalla Francia per lungimiranza della loro politica industriale ma in Europa restiamo un mercato di riferimento. IED vuole contribuire al rilancio dell'industria nel nostro Paese partendo dall'inizio: la formazione.", dichiara Francesco Gori, AD del Gruppo IED, sottolineando come questi nuovi corsi offriranno agli studenti un confronto diretto con l’intera filiera cinematografica, rispondendo alle esigenze artistiche e professionali del settore.

scuola-cinema-ied-fuorisalone-milano
Photo courtesy of IED Milano

Offerta formativa

Dal 2025/26, IED Cinema aprirà le porte a Milano con un corso di laurea triennale e un corso di laurea magistrale con due indirizzi: scrittura e regia cinematografica, focalizzato su sceneggiatura, regia e montaggio, e produzione cinematografica, dedicato alla gestione creativa e di produzione di progetto. Previsti anche master, workshop e corsi specialistici con professionisti del settore. La direzione è affidata a Cristina Marchetti, già direttrice di OffiCine, affiancata da Paolo Borraccetti e dal pluripremiato Bruno Oliviero, registi e sceneggiatori con esperienza nel cinema d’autore e serie televisive.

Un network di eccellenze

IED Cinema conta su una rete di relazioni con case di produzione, service, professionisti e direttori artistici - tra le prime collaborazioni spicca Indiana Production, che offrirà agli studenti la possibilità di partecipare a stage e tirocini. Fabrizio Donvito, farà parte del Comitato Scientifico della scuola, composto da figure di spicco del settore: Piera Detassis, Paolo Mereghetti, Silvio Soldini, Paolo Sorrentino, Valeria Golino, Pierfrancesco Favino, Fabrizio Donvito e Adriano Giannini.

ied-cinema-fuorisalone-milano
Photo courtesy of Tiziana Fabi 

IED Cinema sarà un laboratorio creativo che unisce teoria, pratica e scambio tra professionisti e studenti. Un progetto ambizioso che guarda al futuro del cinema italiano, con l'obiettivo di formare nuove generazioni di storyteller in grado di trasformare visioni in immagini del cinema di domani.

Tutte le info qui





Tag: IED Cinema IED cinema Milano



© Fuorisalone.it — Riproduzione riservata. — Pubblicato il 05 marzo 2025

Vedi anche...

Tortona Rocks 2025 festeggia il decennale con un manifesto di liberà progettuale: l’edizione 2025 è Unframed Design

Dieci anni di Tortona Rocks sono celebrati con nuove installazioni su larga scala, allestimenti immersivi e un’ampia gamma di prodotto. Un invito a scoprire le diverse anime del palinsesto - pop e di ricerca, artistico e tecnologico, Made in Italy e internazionale - in una libera fruizione all’insegna della spontaneità Dieci anni di Tortona Rocks sono celebrati con nuove installazioni su larga scala, allestimenti i...