Tra giugno e luglio, i workshop di ceramica di Officine Saffi sono il diversivo creativo perfetto per chi desidera rallentare
Milano non si ferma neanche d’estate, ma cambia ritmo e si reinventa. Trovare attività, rilassanti, stimolanti e ricreative può essere la chiave giusta per affrontare il caldo della città.
Officine Saffi, spazio dedicato alla ceramica contemporanea e alla sua valorizzazione come linguaggio artistico, propone corsi estivi perfetti per chi desidera rallentare, riconnettersi con la materia e scoprire nuovi linguaggi creativi. All’interno dei suoi bellissimi laboratori, la Fondazione Officine Saffi promuove un programma educativo aperto a tutti, dal neofita al più esperto, unendo tradizione e sperimentazione. Tra tornio, colombino e costruzione manuale, l’argilla diventa lo strumento per un’estate diversa.
Courtesy of Fondazione Officine Saffi
I CORSI
Modellazione al Tornio
Il corso di modellazione al tornio ha come obiettivo la creazione di oggetti realizzati attraverso la tecnica della foggiatura ceramica. Nel corso delle sei lezioni, ognuno dei partecipanti si confronterà con la modellazione al tornio, seguito in ogni passaggio dalla guida dell’insegnante. L’apprendimento e sperimentazione delle tecniche di base - dalla centratura dell’argilla fino alla foggiatura e tornitura - condurranno alla realizzazione di oggetti d’uso quotidiano dalle forme semplici come ciotole, contenitori cilindrici, vasi e bicchieri.
Scopri di più
Courtesy of Fondazione Officine Saffi
Fondamenti di ceramica 1. Costruzione e modellazione manuale
Il corso base di modellazione ceramica introduce i partecipanti alla lavorazione dell’argilla fornendo l’insieme delle conoscenze teoriche e pratiche per la realizzazione di forme semplici, oggetti d’uso quotidiano e decorativo. L’esperienza della ceramica invita i corsisti ad esplorare nuove parti del sé in una dimensione pratica di applicazione manuale, legata alla materia e al confronto con l’altro. Nel corso delle lezioni, ognuno dei partecipanti sperimenterà l’applicazione delle principali tecniche di costruzione manuale dell’argilla, dal pizzicotto, al colombino, alla lastra. Pensato per chi si avvicina per la prima volta alla ceramica o intende riacquisire familiarità con il materiale.
Scopri di più
Courtesy of Fondazione Officine Saffi
Tag: Design Fuorisalone tips Workshop Milano
© Fuorisalone.it — Riproduzione riservata. — Pubblicato il 17 giugno 2025